MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Castellafiume aderisce al GAL Marsica e al progetto “Cippi, Antichi Confini”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Ottobre 2018
A A
sindaco Castellafiume
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Castellafiume.  Il Comune di Castellafiume entra a far parte del “GAL Marsica” e aderisce al progetto sul cammino “Cippi, Antichi Confini”. E’ quanto deliberato ieri, all’unanimità, nel corso del consiglio comunale.

“Entrare a far parte del GAL Marsica, rappresenta una grande opportunità”, ha dichiarato il sindaco di Castellafiume, Giuseppina Perozzi, “l’adesione del comune di Castellafiume alla società costituisce un’occasione di sviluppo per la valorizzazione del nostro territorio, in quanto ci permette di essere inseriti nell’ambito di un circuito che offre strategie territoriali importanti con lo scopo di valorizzare i veri punti di forza della Marsica attraverso una partecipazione ampia e diretta delle singole comunità  locali”.

Tribunali minori, sottosegretario Ostellari: “Proroghe provvisorie in attesa di una legge che li riattivi definitivamente”

15 Maggio 2025

Turismo e valorizzazione del territorio: al via i lavori per un parco avventura a Pescina (fotogallery)

15 Maggio 2025

Alla base dell’attività del GAL Marsica ci sono progetti per lo sviluppo rurale, la crescita culturale, il miglioramento dell’ambiente e del paesaggio attraverso strategie e sinergie di sviluppo socio economico-produttivo, turistico e culturale. Inoltre è stata deliberata anche l’approvazione della convenzione con lo sportello Europa Abruzzo per il riconoscimento del percorso “Cippi, Antichi Confini” nell’ambito dell’attività di promozione dei cammini avviato dalla Regione Abruzzo.

L’iniziativa è finalizzata alla creazione di un camminamento turistico nei territori percorsi dall’antico confine tra il Regno delle due Sicilie e lo Stato Pontificio. Oltre a Castellafiume sono coinvolti nel progetto i comuni di Tagliacozzo, Carsoli, Cappadocia, Oricola, Pereto, Rocca di Botte e altri centri della Valle Roveto. “Il turismo lento dei cammini permette di generare una microeconomia in grado di creare attrattiva rilanciando il turismo locale e creando un’opportunità di crescita economica per il nostro territorio”, ha concluso soddisfatta il primo cittadino, Giuseppina Perozzi.

Next Post

Al Teatro dei Marsi il giardino dei ciliegi di Čechov, 30 anni di felicità in comodato d'uso con Guenzi e Borghesi

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    562 shares
    Share 225 Tweet 141
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    351 shares
    Share 140 Tweet 88

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication