MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Luco dei Marsi in scena lo spettacolo “Sulle orme dell’Antica Angizia”, successo di pubblico

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
29 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Grande successo per  “Sulle orme dell’Antica Angizia”, lo spettacolo che si è tenuto lo scorso 25 agosto nella Chiesa Santa Maria Delle Grazie Luco dei Marsi. La rappresentazione, proposta dal gruppo teatrale Le Vestiga di Angizia, è una rievocazione storico-culturale del mito della Dea Angizia, la divinità Madre della Nazione Marsa. Il testo è stato costruito prendendo liberamente spunto dal romanzo storico di Nicola Mastronardi “Viteliu”, in cui l’autore immagina che un ragazzo cresciuto a Roma fino all’età di sedici anni, Marzio, scopre di appartenere in realtà alle tribù che vivono sulle sponde del Lago Fucino e, attraverso la guida del nonno, in un incantevole e affascinante cammino,ritrova le sue radici culturali.  Il viaggio porta Marzio a immergersi fisicamente e spiritualmente nella bellezza e nella magnificenza delle montagne del Bosco Sacro e del grande lago, in cui dimora il Dio Fucinus, che proteggono i Marsi. Marzio giunge ad incontrare la Dea Maga, Angizia, che lo attende e lo accoglie nel Tempio.

Sulle suggestioni generate da questo incontro abbiamo voluto inserire la figura di Medea, la grande icona della letteratura classica che la mitografia lega ad Angizia. In particolare il nostro lavoro si è concentrato sul filone che vuole Medea essere essa stessa Angizia dopo la fuga da Giasone: Medea compie un lungo viaggio che dall’Oriente la porta in Occidente e, come narra la leggenda, viene accolta dal Dio Fucinus. Tra le diverse versioni della storia di Medea abbiamo scelto quella di Euripide, per noi la più suggestiva.

Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

23 Agosto 2025

Lo Stadio dei Pini di Avezzano va in classe A: potrà ospitare meeting internazionali

23 Agosto 2025

La rappresentazione si è svolta nella prestigiosa e straordinaria cornice della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Luco dei Marsi, celebre luogo sacro che rimanda di per sé alle radici del popolo italico, donando in tal senso allo spazio scenico, un alone di mistero e magia, creando  toccanti e  profonde emozioni  tra il pubblico e gli attori. Lo spettacolo si è svolto nell’ambito delle Vacanze Luchesi 2018 sotto il patrocinio del Comune di Luco dei Marsi.  Voci recitanti: Raffaella Alfidi, Giulia Di Paolo, Alessandra Mosca, Valeria Poropat, Domenica Stornelli. Musicisti: Antonio Greco (pianoforte), Marcella Piccinini (flauto traverso), Massimiliano Tommasoni (fisarmonica).

Next Post

Contratto di quartiere 2, l'amministrazione esercita il diritto di recesso per completare il Comune nuovo di Avezzano

Notizie più lette

  • Addio alla dottoressa Alisia Macerola, storica dirigente della Asl 1 Abruzzo

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Proposta di matrimonio sul palco del Festival di Mezza Estate con Masini a benedire

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Viola i domiciliari a Celano: 39enne riportato in carcere

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Arianna Cofini conquista il Cervino: è la prima donna marsicana a raggiungere la vetta

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • L’Avv. Lucio Cotturone nominato procuratore onorario alla Procura di Pescara

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication