MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I migliori solisti italiani al Festival internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Un concerto memorabile quello in programma domani alle 21.15 nella suggestiva location del Chiostro di San Francesco a Tagliacozzo. Jacopo Sipari, direttore artistico del Festival, mette insieme 5 tra i migliori solisti italiani, prime parti di alcuni degli Enti Lirici più prestigiosi d’Europa per un concerto senza precedenti. La cosa eccezionale è che quattro di loro sono Fratelli. Cinque Anime per Quattro Fratelli. Carlo Maria Parazzoli e Antonio Bossone dopo l’inaugurazione sinfonica dello scorso anno tornano accompagnati dai rispettivi fratelli insieme a Enzo Oliva per regalare a Tagliacozzo un programma di grande difficoltà e bellezza per una serata che resterà unica nella storia del Festival. Imperdibile.

 

“Per la prima volta a Tagliacozzo” dice Sipari “siamo riusciti ad unire cinque solisti di straordinario livello artistico e professionale, musicisti dall’incredibile talento che hanno tutti costruito una carriera incredibile come prime parti di alcune delle Orchestre più importanti d’Europa. Un Concerto che resterà memorabile non solo per il Festival di Tagliacozzo ma per l’Abruzzo intero. Intendo ringraziare per questo i colleghi Alessandro Zerella e Silvano Fusco per aver creduto in questo incredibile progetto”.

Un programma di grande difficoltà affidato a musicisti di fama internazionale come Carlo Maria Parazzoli, dal 1999 primo violino solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che in carriera si è esibito con i più celebri direttori e nelle migliori sale del mondo, suonando musica da camera con Lang Lang, Martha Argerich e con il mitico direttore e pianista Wolfgang Sawallisch,

Antonio Bossone, prima viola del Teatro di San Carlo di Napoli, già prima viola dell’Orchestra Regionale del Lazio, del Teatro “Bellini” di Catania, dell’Orchestra Nazionale della Rai di Torino, Francesco Maria Parazzoli, da vent’anni il ruolo di Primo Violoncello dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e per alcuni anni è violoncellista del leggendario trio Matisse, Francesco Bossone, dal 1985 è primo fagotto dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia e il pianista Enzo Oliva.

Il Concerto è il risultato della collaborazione creata da Sipari tra il Festival di Tagliacozzo e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, una collaborazione che ha portato a Tagliacozzo solisti di assoluto prestigio che accompagneranno tutto il programma 2018.

Next Post

Team centro Italia: i campioni regionali verso l'atteso appuntamento nazionale

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication