MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caro pedaggi strada dei Parchi, Bisegna (Fim – Cisl): la politica dimentica, i pendolari abruzzesi no

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Passata la festa gabbato il santo. E così, dopo tanto parlare  nelle prime settimane dell’anno dell’aumento della A24 – A25, ora sembra tutto finito nel dimenticatoio. La politica, presa dalla campagna elettorale, si volta dall’altra parte. Ma per gli abruzzesi che ogni giorno percorrono l’Autostrada dei Parchi la ferita resta aperta”. A parlare è Augusto Bisegna (Fim-Cisl) che ha raccolto la preoccupazione di tanti pendolari marsicani. “Dal primo gennaio  le autostrade italiane sono più care in media del 2,74%. Ma per qualcuno la stangata è stata ben più pesante. Si tratta degli utenti di A24 e A25, due arterie fondamentali per i collegamenti tra Lazio e Abruzzo, che si sono visti aumentare il pedaggio del 13%. Stavolta la cifra fa impressione ma la storia è vecchia e si ripete da quando la gestione delle autostrade è stata affidata in concessione ad alcuni privati (facciamo pure i nomi: Benetton, Gavio e, nel caso in questione, Toto) che anno dopo anno hanno spuntato consistenti aumenti ai danni degli utenti, in tal modo dimostrando che la loro idea di servizio in concessione collima con quella che ogni monopolista ha del mercato su cui domina incontrastato: un terreno di caccia riservato, una miniera da cui estrarre una lucrosa rendita al riparo dalla concorrenza. Le proteste dei cittadini e dei sindaci hanno bersagliato il governo e la società concessionaria, finora senza esito. Anche l’ipotesi di tagliare gli aumenti del 20% per i pendolari non può essere accettata.

 

Nuove isole ecologiche ad Avezzano: ecco tutte le novità per i commercianti

5 Luglio 2025

Musica, giovani e internazionalità: a Capistrello torna il festival “Ambient’Azioni Musicali Junior” 

5 Luglio 2025

Come abruzzese e pendolare della A24 ritengo profondamente insensato e ingiusto un aumento che sfora di 10 punti l’aumento medio del resto delle autostrade d’Italia. La A24 non ha alternative per chi deve muoversi verso Roma per lavoro o per i turisti che vogliono raggiungere le montagne abruzzesi, ma anche per i tanti che si devono muovere per lavoro all’interno della Regione.  L’Abruzzo non ha infatti altra vie di mobilità efficienti e sicure, la rete ferroviaria monobinario ha tempi di percorrenza da primi del ‘900: per la sola tratta Avezzano-Roma, appena 100 km, occorrono quasi due ore( se va bene), mentre la Tiburtina, come tutte le strade consolari, non è adeguata ai flussi di traffico di oggi, non parliamo delle provinciali specie in inverno.  Ora, ha ragione da vendere Oscar Giannino quando su Twitter se la prende con i governi che non hanno assicurato la necessaria trasparenza : “Colpa dei liberisti i maxi aumenti autostradali? No, è la politica ad aver deciso che siamo unico paese con concessioni autostrade SECRETATE. Cattive privatizzazioni-liberalizzazioni fatte da politici per continuare a coltivare clientes-sostenitori: prendersela con loro, prego”. E in effetti, nulla è più segreto in Italia dei contratti delle concessioni autostradali, nonostante l’Authority dei Trasporti abbia più volte espresso chiaramente alle sue critiche in proposito. Eppure non ci sarebbe nulla di strano, in un paese normale, a rendere  pubblici i contratti, sarebbe finalmente un riconoscimento dei diritti dei consumatori. I contratti di concessione regolano sostanzialmente  il rapporto tra il concedente, il ministero dei Trasporti, oggi guidato da Graziano Delrio, e i concessionari.

Per quanto riguarda gli aumenti della A24 e A25 si è sollevato un grido di indignazione da parte di molti cittadini Abruzzesi, che hanno inondato di messaggi il profilo Facebook dell’Autostrada dei Parchi,  ma anche da parte di molti politici laziali, a partire dal  Governatore della regione Lazio Zingaretti, che si è mosso personalmente nei confronti del governo  e del ministro Delrio. Strade dei Parchi, la concessionariadell’A24-A25, ha spiegato che l’aumento è dovuto “al blocco delle tariffe imposto negli ultimi tre anni dal Ministero e dalla mancata approvazione, da quattro anni, del Piano economico finanziario di A24 e A25″. Per l’Abruzzo questa arteria autostradale è fondamentale per la mobilità interna ed extraregionale, in particolare per i numerosi pendolari che non potendo sfruttare una rete ferroviaria efficiente,  dalla provincia dell’Aquila si recano ogni mattina a Roma per lavoro.  Ma l’amento dell’autostrada rappresenta un danno anche per l’economia dell’Abruzzo, che vedrà un aumento del costo del trasporto merci da e per l’Abruzzo.  Per non parlare del turismo, in particolare quello invernale delle aree interne ( Marsica  e Valle Peligna) che potrebbe subire un contraccolpo : tra costi dell’autostrada, ski pass, pranzo e benzina una giornata sulla  montagna Abruzzese rischia di costare oltre i 200 euro. Certo, il silenzio di alcuni esponenti di spicco della politica regionale e le timide reazioni del Governatore D’Alfonso  stanno prestando il fianco, forse a ragione,  a populisti e opposizione, che a campagna elettorale aperta non aspettavano di meglio. Eppure, almeno in Abruzzo, il “segreto” sulle concessioni è un segreto di Pulcinella. Tutti infatti ricordano come si arrivò alla cessione dell’A24/25 a Toto, ex capitano “coraggioso” della cordata che doveva salvare l’Alitalia. Alitalia vediamo tutti come è ridotta. E pure i cittadini abruzzesi che viaggiano sulle “sue” autostrade non se la passano tanto bene”.

 

Next Post

Il direttore d'Orchestra Abruzzese Jacopo Sipari di Pescasseroli trionfa in Serbia

Notizie più lette

  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Nubifragio e danni a San Benedetto dei Marsi, il sindaco: non sono previsti risarcimenti

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Torna la terza edizione di Spinning sotto le stelle: evento gratuito

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication