MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, caos viabilità per nuova scuola. Santilli: potevamo fare molto, ma venne tutelata la stallopoli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Mentre da un lato ancora oggi giungono all’amministrazione Santilli attestati di compiacimento per la realizzazione del nuovo edificio scolastico, che da pochi giorni è entrato in piena attività, dall’altro non mancano accenni e segnalazioni riguardanti piccole disfunzioni legate al traffico, sulle quali una buona, moderna ed efficiente amministrazione pubblica non può soprassedere. Le novità introdotte portano nello stesso tempo innumerevoli benefici e di riflesso provocano anche qualche malumore che deve essere affrontato e risolto nei tempi e nei modi appropriati. Il sindaco Settimio Santilli con queste parole interviene a proposito delle polemiche aperte in queste ore sul traffico veicolare nella zona della nuova scuola “D’Annunzio”, realizzata nell’area dell’ex campo Bonaldi “da parte di chi non aspettava altro a soli due giorni dall’apertura. A queste osservazioni è nostra intenzione dare risposte con atti concreti e costruttivi”.

Per un’amministrazione responsabile e consapevole il primo obiettivo è quello della sicurezza e della serenità della collettività amministrata. Per raggiungere tale scopo deve darsi necessariamente delle linee programmatiche che prevedano delle priorità. L’edilizia scolastica rappresenta la nostra priorità amministrativa assoluta e la nuova scuola elementare ne e’ la più ampia dimostrazione. “Abbiamo cercato, aggiunge l’assessore all’istruzione Eliana Morgante, per quanto possibile, di accelerare i tempi del trasferimento dai vecchi edifici al nuovo per questioni di sicurezza che non devono essere mai procrastinabili in un contesto di un territorio a forte rischio sismico come il nostro.
Messa in questo modo – aggiunge il Sindaco Santilli – può sembrare facile, scorrevole ed immediato, tutto il lavoro di trasferimento degli strumenti amministrativi del personale scolastico e di circa 400 alunni. Ma così non è stato affatto nella realtà e quindi e’ doveroso ringraziare per questo lavoro l’assessore Morgante e il Preside Felli.
Una nuova struttura implica dei tempi fisiologici di adattamento di alunni, insegnanti, ed aggiungo anche di genitori, a una situazione completamente sconosciuta e ne va da se’ che può nascere qualche disagio come quelli segnalati a proposito del traffico. Abbiamo tuttavia, un’ala della nuova scuola in fase di completamento che prevede parcheggi e che servirà tra l’altro anche a decongestionare il traffico. Come Amministrazione attenta all’utilizzo del denaro pubblico stiamo valutando e ponderando la situazione, continuando, cioè a studiare ipotesi alternative di decongestionamento del traffico da mettere in atto eventualmente a regime.

A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

12 Luglio 2025

C’è il fermo irriguo ma a qualcuno non interessa: acqua sprecata nel Fucino (V1DEO)

12 Luglio 2025

Visto, però che si è tornato a parlare della riqualificazione del famoso incrocio in via Gualchiera – conclude il sindaco – a proposito di ipotesi alternative per regolamentare il volume di traffico mi è doveroso affermare che questa poteva essere la principale soluzione perseguibile, come proponemmo proprio in virtù dell’apertura della scuola. Si sarebbe proceduto a metter anzitutto in sicurezza un’area in completo degrado e fatiscenza abbattendo gli attuali ruderi e quindi ad allargare la sede stradale in maniera da decongestionare il traffico da e per la nuova scuola. Ma qualcuno, come si ricorderà, fece bloccare l’iter proponendo alla Soprintendenza che su una vera stallopoli attuale, fosse posto invece il vincolo storico, perché sede in un tempo molto passato di un’antica cartiera. Il vincolo semmai, si sarebbe dovuto proporre decenni fa e prima che questa fosse trasformata per usi totalmente diversi perpetrati da illo tempore e che hanno portato all’attuale degrado. Ne’, si può pensare di far spendere cifre esorbitanti al comune per creare un museo che non risolverebbe affatto il problema di viabilita’, come sostenne la Soprintendenza ed alcune associazioni. Auspico dunque, che tutti tornino sui propri passi con ragionevolezza e che si torni a dar priorità alla sicurezza e alla viabilità per risolvere problemi reali e contingenti.

Next Post
Avezzano anni '80 - fotografia "Avezzano Sparita"

A spasso nel tempo, la canzone di Adriano Megna ci riporta nell'Avezzano degli anni 80

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    678 shares
    Share 271 Tweet 170
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    515 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Emergenza sanità, grido d’allarme del centrosinistra: subito impegni concreti per il territorio

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication