MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Chiusi 8 ambulatori per le vaccinazioni su 11, proteste dei sindaci. Santilli: una scelta insensata

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Luglio 2017
A A
via archimede, anagrafe sanitaria, coda

via archimede, anagrafe sanitaria, coda

47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp
via archimede, anagrafe sanitaria, coda

Celano. Razionalizzare è bene ma senza penalizzare i cittadini. E’ questo in rapida sintesi il pensiero del sindaco di Celano Settimio Santilli a riguardo della vera e propria “bomba” esplosa in queste ore nella Marsica a proposito della decisione, fin da subito contestata da alcuni Sindaci del comprensorio, assunta dalla Asl di lasciare aperti solo tre ambulatori (Avezzano, Tagliacozzo e Pescina) per le vaccinazioni chiudendone altri otto (Celano, Trasacco, San Benedetto, Carsoli, Civitella Roveto, Pescasseroli, Gioia e Collarmele). Il provvedimento adottato dalla Asl marsicana non ha mancato, come detto, di suscitare le immediate reazioni. Il sindaco Santilli, infatti, si unisce con convinzione alla presa di posizione del sindaco di Ovindoli Simone Angelosante il quale, ricorrendo ai social, fa sapere che “per risparmiare pochi euro, la Asl di Avezzano Sulmona Castel di Sangro ha deciso di ridurre i centri di vaccinazione sul territorio. Questo comporterà che la parte più debole della società (anziani e bambini) sarà costretta a fare in alcuni casi oltre 70 chilometri, tra andata e ritorno per essere vaccinati. Il limite è colmo.

“Non mi sembra una scelta sensata – ribadisce a proposito il sindaco Santilli – e sono d’accordo con il primo cittadino di Ovindoli quando evidenzia in particolare il grave disagio che questa comporterà per le fasce più deboli della società, ovvero anziani e bambini. Sono quantomeno indignato, poi, per l’incomprensibile esclusione di Celano che è bene ricordarlo è sede del Distretto sanitario di base, una struttura importante e funzionale al servizio di migliaia di utenti. Concordo pienamente con quanto affermato da Angelosante e cioè che il piano di razionalizzazione delle spese adottato dalla Asl non porterà a nessun risultato concreto, in termini economici, ma solo ad aumento delle difficoltà e dei disagi da parte dei cittadini che in alcuni casi per provvedere alla vaccinazione devono sobbarcarsi decine di chilometri”.

Sette verbi e sette relatori per disarmare il cuore: ad Avezzano la scuola della pace secondo il Vangelo

7 Novembre 2025

Isweb Avezzano Rugby: focus sull’Under 18 con i coach Costantini e Pelino

7 Novembre 2025

“E’ bene specificare – afferma ancora il sindaco Santilli – che non sono contrario ad una politica del risparmio nella Pubblica Amministrazione corretta, trasparente ed efficiente. Ma è altrettanto vero che ci sono delle decisioni indifendibili quali quelle che vorrebbero in nome della spending review far abbassare i costi, diminuendo di pari passo anche la qualità e la quantità dei servizi offerti. Un settore di straordinaria importanza qual è appunto quello sanitario, che ci riguarda tutti indistintamente, dovrebbe essere certamente rammodernato e riqualificato, ma senza incorrere, per forza di cose, in penalizzazioni ulteriori per i cittadini e gli utenti, già alle prese con disagi e disfunzioni di varia natura”.

Nell’ottica della razionalizzazione delle spese sanitarie i tagli non finiscono certo qui. Da parte della Regione ancora oggi non vengono erogati gli assegni di cura per fronteggiare le situazioni delle famiglie con portatori di handicap gravi o particolari patologie. “E’ doveroso stigmatizzare a riguardo – afferma Maria Antonietta Zaurrini, delegata alle politiche sociali del Comune di Celano – come tale ritardo da parte della Regione stia creando non poche difficoltà alle famiglie. Per la maggior parte di esse l’Amministrazione Comunale, con contributi economici, che non vengono erogati dalla Regione, si sta facendo carico dei sostegni familiari per fronteggiare le situazioni delle famiglie con portatori di handicap gravi. Ad oggi è l’Amministrazione comunale, infatti, con interventi economici si sta facendo carico del necessario sostegno alle famiglie. Si tratta – conclude Zaurrini – di una serie di gravi patologie e non solo quelle ricomprese nel Plna, come ad esempio la Sla, ma anche non vedenti/non udenti e per il trasporto disabili, che meritano un’attenzione massima e non ritardi vergognosi per una civiltà civile e sensibile”.

Next Post

Provincia, lunedì il rinnovo. La lotta interna ai partiti per la conquista. Anche i marsicani in corsa

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    490 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication