MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Colella intima Regione e Comune di non usare la fonte Fiuggino, Di Paolo e Buffone: inaccettabili pretese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Con riferimento alle richieste e diffide dell’imprenditore Colella indirizzate, tra gli altri, alla Regione e al Comune di Canistro affinché si astengano da qualunque attività intesa ad impedire lo sfruttamento dell’acqua della fonte Fiuggino (località Coardo), il sindaco Angelo Di Paolo e l’assessore competente Ugo Buffone, chiariscono che si tratta ancora una volta di inaccettabili pretese, per di più propinate con i soliti toni minacciosi e intimidatori. A tal proposito, unitamente agli avvocati del Comune di Canistro Renzo Lancia e Salvatore Braghini, Di Paolo e Buffone precisano che la Regione ha non solo interdetto l’utilizzo dell’acqua minerale oggetto della concessione della fonte Fiuggino (con le note dirigenziali del 25.11.2016 e del 8.5.2017) ma anche dato avvio alla procedura di decadenza, poiché, oltre all’entità modesta della portata (così come riscontrato dai tecnici della Regione, della ASL e del Comune di Canistro, alla presenza dei delegati  della stessa società Santa Croce, in occasione del sopralluogo del 28 febbraio 2017) non esiste una rete di adduzione autonoma che consenta tale sfruttamento senza l’apporto dell’acqua proveniente dalla Fonte Sant’Antonio Sponga.

 

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

In mancanza di una conduttura diretta che collega la fonte Fiuggino allo stabilimento, l’unica soluzione sarebbe, infatti, quella di riallacciarsi alla tubazione che alimenta, con acqua proveniente dalla Sorgente Sponga S. Antonio, la Clinica INI di Canistro e le case sparse della zona. E’ di tutta evidenza, però, che ciò costituirebbe un palese conflitto di interessi con l’attuale aggiudicatario della concessione della predetta Sorgente, ossia la società Norda spa. Il Comune, quale ente territoriale che custodisce dietro mandato della Regione lo stato dei luoghi della concessione,  ha il compito di vigilare affinché non siano perpetrate azioni lesive dello status quo, tanto più che la procedura amministrativa della Regione ha già decretato l’aggiudicazione provvisoria non alla Santa Croce, precedente concessionario, bensì ad altra Società, di provata esperienza nel settore dell’acqua minerale, che, peraltro, proprio in questi giorni, ha presentato, come richiesto dal bando, il VA-VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) in vista dell’aggiudicazione definitiva per lo sfruttamento della sorgente nei prossimi trent’anni. Il Comune di Canistro, pertanto, nei prossimi giorni sarà impegnato a monitorare la situazione in modo accurato e scrupoloso onde scongiurare abusi, forzature e violazioni di legge. Se da una parte si vuole comprendere l’affanno dell’imprenditore per le numerose sconfitte giudiziarie, che di fatto lo estromettono dalle attività di coltivazione e sfruttamento del Comune di Canistro, dall’altra l’amministrazione comunale e i lavoratori licenziati della ex Sorgente Santa Croce si domandano se non sia più saggio accettare la situazione determinatasi con l’aggiudicazione della concessione alla Norda e utilizzare il denaro inutilmente destinato alle ingenti spese legali, per pagare quanto dovuto sia agli operai, costretti a ricorrere al Tribunale per ottenere la giusta remunerazione del proprio lavoro, sia al Comune di Canistro, che vanta un credito di oltre un milione e 300mila euro per tributi e canoni non corrisposti.

Next Post

Max Gazzè a Magliano de' Marsi, sarà in piazza della Repubblica per la festa del santo patrono

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    469 shares
    Share 188 Tweet 117

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication