MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Regione dà all’Arap la gestione dei fondi per l’irrigazione, Confagricoltura: Consorzio di Bonifica espropriato

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ennesimo scippo alla Marsica perpetrato dalla Regione Abruzzo che, con una proposta di convenzione per il coordinamento tecnico amministrativo tra i soggetti attuatori dell’intervento, intenderebbe affidare all’ARAP la gestione delle risorse finanziarie per la realizzazione della rete irrigua dell’intera piana del Fucino mentre al Consorzio di Bonifica resterebbe la progettazione definitiva ed esecutiva la direzione dei lavori ed il coordinamento della sicurezza. Con delibera  del 25 giugno scorso la giunta Regionale, infatti, ha individuato come soggetti attuatori del progetto entrambi gli Enti “nell’assoluto silenzio dei consiglieri regionali della Marsica ed in particolare di quelli che attualmente reggono, con i loro uomini le sorti del Consorzio; di fatto è stato permesso di individuare un tutore al Consorzio di Bonifica del Fucino ed ora si pretende di affidargli il compito di stazione appaltante”, afferma Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila, “come dire che il Consorzio non sarebbe in grado di gestire queste risorse, uno schiaffo alla dignità degli attuali Amministratori che non hanno avuto il coraggio di ribellarsi a questa assurda imposizione”.Scorrendo la delibera, infatti, con un minimo di orgoglio marsicano, si sarebbe potuto evidenziare il diverso trattamento riservato ai Consorzi di Bonifica Sud e Centro che potranno gestire in autonomia e senza un tutor le risorse del Patto per l’Abruzzo. Ricordiamo che sono proprio questi i Consorzi che avrebbero bisogno di tutor visto che negli ultimi tempi le cronache regionali hanno riportato notizie piuttosto allarmanti sulle gestioni economiche di questi Enti e anche l’Arap non è esente da rilievi vista la gestione del depuratore di Avezzano.

 

Arriva il Sirente Bike Marathon con tante presenze straniere e ben tre challenge ad Aielli

13 Maggio 2025

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025

Ma l’aspetto che più deve preoccupare gli agricoltori è la disposizione prevista nella convenzione che stabilisce “che la proprietà delle opere realizzate sarà definita dalla Regione Abruzzo in una fase successiva” e quindi che tale proprietà potrebbe essere attribuita a un non meglio identificato soggetto pubblico che dovrebbe gestire successivamente l’opera, esautorando di fatto le prerogative del Consorzio e dei consorziati. “Ulteriore mortificazione e mancanza di fiducia anche sull’operato dei quattro Consiglieri e del Presidente dei revisori dei conti di nomina regionale?” si domanda Dino Iacutone ex Presidente del Consorzio. “Una riflessione viene spontanea il Consorzio di Bonifica del Fucino non ha un euro di debito, ha un’organizzazione, piccola, ma efficiente, in passato ha gestito milioni di euro, anche con gare europee, gli viene attribuito il compito di progettare un’opera di irrigazione per 10.000 ettari, ma allo stesso tempo gli viene negata la gestione dell’appalto, del finanziamento e la rendicontazione delle spese” afferma Francesco Sciarretta ex Presidente del Consorzio e attuale amministratore domandandosi “ chi vuole mettere le mani sul finanziamento destinato al nostro Fucino?”. Chiediamo al presidente Di Berardino di convocare non solo un consiglio dei delegati ma anche un’assemblea pubblica necessaria ad illustrare il progetto di un’opera che cambia le prospettive agricole per i prossimi decenni. Gli agricoltori consorziati hanno diritto di conoscere tutti gli aspetti legati all’impianto e, soprattutto, come si intende reperire l’acqua necessaria ad alimentare l’impianto fisso di irrigazione. In ogni caso consigliamo al presidente e all’attuale deputazione amministrativa di non cedere alle richieste della Regione e di modificare la proposta di convenzione che è assolutamente svantaggiosa per il nostro territorio e per gli agricoltori.

Next Post

Riduzione delle tasse, Presutti accusa Di Pangrazio: dice soltanto bugie, è un altro mero annuncio

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication