MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Colpo di scena alla Santa Croce, il ministero riconosce la sorgente Fiuggino, domani sopralluogo Regione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Febbraio 2017
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. L’acqua che sgorga dalla sorgente Santa Croce Fiuggino di Canistro è acqua minerale oligominerale. A riconoscerlo è il ministero della Salute, con un decreto del 22 febbraio scorso, a firma del direttore generale Raniero Guerra, dando così ragione alla Sorgente Santa Croce Spa e torto alla Regione Abruzzo, che aveva chiesto e ottenuto la sospensione cautelativa della validità del decreto di riconoscimento. Lo fa sapere in una nota la stessa società per azioni, proprietaria del marchio Santa Croce e dello stabilimento di Canistro che imbottigliava acqua della sorgente Sponga fino alla revoca della concessione, contestata dalla Spa, che ha attivato un serrato contenzioso con l’ente.

La Sorgente Santa Croce Spa attende ora il sopralluogo della Regione, fissato per domani, martedì 28 febbraio, più volte richiesto con diffide per ottenere la possibilità di captare acqua nella sorgente, riavviare, così, la produzione nello stabilimento di Canistro e assumere una decina di lavoratori. “Ci auguriamo che il pronunciamento del ministero sia il prologo a una rapida e positiva soluzione di una vicenda che si trascina da mesi, procurando danni all’impresa e alla collettività”, ha spiegato il patron, Camillo Colella. Risale al novembre 2016 la richiesta della Sorgente Santa Croce di utilizzare l’acqua della sorgente Fiuggino, di cui detiene la regolare concessione dal 2007 e fino all’ottobre prossimo.

Allarme sanità, Fina: “Anche Tajani ammette il fallimento, governo Meloni ha portato il sistema al collasso”

11 Luglio 2025

Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

11 Luglio 2025

Una sorgente finora, però, non utilizzata perché, fino a qualche mese fa, la società era titolare della concessione della sorgente Sponga, che ha una portata superiore, alla quale sono stati messi i sigilli al culmine di un duro braccio di ferro con la Regione. La risposta della dirigente responsabile del dipartimento Attività estrattive dell’amministrazione regionale, Iris Flacco, è stata quella di comunicare il 25 novembre 2016 l’avvio del procedimento per la revoca della concessione. E a seguito di un’ispezione del successivo 6 dicembre, la Regione ha contestato che, a causa di una tubazione interrata, “inserita nell’ultima vasca di decantazione del cunicolo di presa della concessione Fiuggino”, per collegare la sorgente allo stabilimento, l’acqua presentasse una “commistione con altre acque”, che ne metteva in dubbio il suo essere oligominerale. L’ente pubblico ha pertanto chiesto al ministero della Salute di sospendere la validità del decreto di riconoscimento delle caratteristiche oligominerali della sorgente Fiuggino.

La Sorgente Santa Croce Spa ha contestato al ministero questa versione dei fatti ritenuta “palesemente errata e illegittima”, visto che la presenza di una tubazione interrata non poteva costituire elemento idoneo a sostenere la presenza di una “commistione di acque”. E a conferma ulteriore di quanto sostenuto, ha inviato al ministero i risultati delle analisi chimico-fisiche e batteriologiche dell’acqua della sorgente Fiuggino, effettuate il 28 dicembre 2016 dall’Università Federico II di Napoli, alla presenza dei responsabili della Asl provinciale aquilana e dei referenti aziendali. La società ha chiesto al ministero di ripristinare il decreto di riconoscimento, intimando alla Regione di effettuare con urgenza un nuovo sopralluogo. Ora il ministero ha dato la ragione alla Santa Croce Spa, decretando a favore del riconoscimento dell’acqua minerale Santa Croce, sulla base anche del parere favorevole della III sezione del Consiglio superiore della Sanità del 14 febbraio scorso.

Next Post

Addio a Johnny Found, folla commossa ai funerali di una persona speciale: "non ti dimenticheremo"

Notizie più lette

  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    444 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication