MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le eruzioni vulcaniche esplosive, ad Avezzano storia di un esperimento climatico naturale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Novembre 2016
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

le-eruzioni-vulcaniche-esplosive-storia-di-un-esperimento-climatico-naturale-2Avezzano. “Le eruzioni vulcaniche esplosive, storia di un esperimento climatico naturale”, è stato il tema trattato dal professor Giovanni Pitari, dell’Università dell’Aquila, durante il convegno tenutosi al Castello Orsini di Avezzano, davanti a una numerosa e attenta platea di studenti delle scuole superiori della città, organizzato dal Lions Club di Avezzano, di cui è presidente Eliseo Palmieri.
L’incontro, prettamente scientifico e quindi principalmente rivolto ai giovani studenti, si è rivelato una vera e propria “lectio magistralis”, un’occasione preziosa per prendere coscienza di ciò che, a breve, i ragazzi dovranno affrontare nelle aule delle varie facoltà, dove proseguiranno gli studi di indirizzo professionale.
Pitari, associato in Oceanografia e Fisica dell’università dell’Aquila, risulta tra i 50 ricercatori italiani più brillanti al mondo, in base alla classifica internazionale elaborata dalla Thomson Reuters di New York, fonte ufficiale per l’informazione in vari settori di attività.le-eruzioni-vulcaniche-esplosive-storia-di-un-esperimento-climatico-naturale
I parametri che hanno permesso tale valutazione sono due: il numero delle pubblicazioni scientifiche e quello delle citazioni ricevute. Ovvero la qualità degli articoli e l’importanza degli studi e delle ricerche portati a termine negli anni in campo scientifico.
Il prof. Pitari ha intrattenuto gli studenti,in particolare, sulla modellistica dell’ozono e degli aerosol atmosferici e delle interconnessioni di queste con il sistema climatico. Interessante e molto partecipato il dibattito che ne è seguito, animato dagli studenti e dal pubblico, decretando il totale successo dell’iniziativa.
Al professor Pitari è stato consegnato, al termine dell’incontro, il Premio Lion d’Oro 2016, dal presidente Eliseo Palmieri. Il premio viene consegnato ogni anno ad un personaggio avezzanese o marsicano che si è distinto in ambito nazionale e internazionale, nei campi della scienza, dell’economia, dell’arte, della musica, dello sport, della politica. In passato il premio – tra gli altri – è stato assegnato a Gianni Letta, Natalino Irti, Mario Pescante, Francesco Liberati, Michele Prestipino, Attilio Befera.

Next Post

Fondi Europei: la soluzione per puntare allo sviluppo. BarCamp Europa fa tappa ad Avezzano

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication