MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nessun colpevole per la morte del bidello Pirolo, per il giudice fu solo un caso accidentale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Novembre 2016
A A
50
Condivisioni
1000
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Incidente mortale a scuola Alvaro Pirolo bidelloAvezzano. Fu solo un tragico incidente che non poteva essere previsto e i tre bidelli decisero autonomamente di spostare quella pesante pressa. Si chiude così la vicenda giudiziaria legata alla morte del bidello Alvaro Pirolo, rimasto schiacciato il 2 marzo dello scorso anno da un macchinario durante degli spostamenti all’istituto tecnico per geometri. Aveva 59 anni. La posizione del preside e delle altre tre persone indagate è stata archiviata dal giudice per le indagini preliminari Maria Proia su richiesta del pubblico ministero Vincenzo Barbieri, a seguito della richiesta degli avvocati Roberto Verdecchia e Franco Colucci. L’incidente sul lavoro è avvenuto durante lo spostamento del macchinario che la vittima, insieme a due colleghi, Enrico Del Turco e Dionisio De Angelis, stava cercando di mettere al sicuro dalla pioggia. Una perizia tecnica disposta dalla procura di Avezzano aveva anche scagionato i responsabili dell’istituto indagati, il dirigente scolastico e Corrado Dell’Olio, e il responsabile del settore tecnico amministrativo della scuola, Silvia Carapellucci. Secondo il pubblico ministero, l’accaduto è da inquadrare come “iniziativa esclusiva dei tre collaboratori scolastici che svolgendo un’attività estranea alla loro mansione qualifica e competenza”, non avrebbero rispettato “un esplicito ordine verbale del preside”. Per il pm devono quindi “escludersi profili di responsabilità del preside che non solo non aveva autorizzato le operazioni di spostamento, ma aveva dato disposizioni diverse, cioè di coprire con un telo il macchinario”. Stessa cosa vale per l’altra indagata. Per quanto riguarda gli altri due bidelli, “deve escludersi il nesso causale tra le rispettive condotte e l’evento dovendosi ritenere assolutamente accidentale la morte di Pirolo”. Al bidello è stata intitolata un’ala di disegno e per lui gli studenti hanno piantato un albero nel cortile per ricordarlo negli anni anche alle nuove generazioni.

Next Post

Il Crab esce dal tunnel grazie a cessioni e alla fusione dei 3 centri di ricerca abruzzesi

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    451 shares
    Share 180 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication