MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano la mostra internazionale sull’astrattismo contemporaneo

Antonio Salvi di Antonio Salvi
3 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

11 Ottobre 2025

​L’arresto cardiaco non aspetta, giornata formativa con la Croce Verde: “impara a salvare una vita”

11 Ottobre 2025

Avezzano. La quarta edizione dell’Az contemporary art As-Tratto – organizzata dalla Pro Loco del capoluogo marsicano, dall’associazione culturale “Etereoarte” e dal liceo artistico avezzanese “Vincenzo Bellisario”, col patrocinio del Comune di Avezzano e Amaci (associazione musei d’arte contemporanea italiani) – colori pitturasi terrà nella sede espositiva del palazzo Torlonia dall’8 al 22 ottobre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. L’inaugurazione è prevista per sabato 8 ottobre alle 17. La quarta edizione di Az contemporary art mette a confronto due ricerche contemporanee nella sfera dell’astrattismo, distanti geograficamente, ma accomunate dall’intento di innovare l’arte e di conferire significato alla libera composizione di linee, forme, colori, distali dalla realtà concreta. Sette artisti americani (Carol Heft, Alan Montgomery, Matt Schaefer, Frederick Tilton, Crystel Michaelson, Sharon Kaitz, Bill Gingles) e sette artisti italiani del gruppo Atomosfera.7 (Alfredo Celli, Giuliano Cotellessa, Rossano Di Cicco Morra, Bruno Di Pietro, Marco Fattori, Massimo Pompeo, Franco Sinisi) propongono uno spaccato complessivo dell’evoluzione dell’esperienza pittorica dell’astrattismo, intesa come testimonianza dell’essere al mondo nell’epoca della globalizzazione. La mostra As-Tratto propone, al suo interno, un omaggio all’artista marsicano Pasquale Di Fabio, con particolare riferimento ai lavori ispirati all’astrattismo (piramidi, monoliti e sfere), dai quali emerge una ricerca moderna e dinamica della luce. Le presentazioni critiche sono di Carol Heft, Erminia Turilli, Tiziana Di Fabio.

Next Post

Nuova stagione per la Podistica di Luco dei Marsi, ecco tutte le novità per gli atleti

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    402 shares
    Share 161 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication