MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Santa Croce, il vice presidente Lolli chiarisce: bando pronto. Ora la società collabori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Settembre 2016
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Avezzano. “La Regione Abruzzo ha seguito dall’inizio l’evolversi della vertenza, con incontri ripetuti, cercando di favorire una soluzione immediata soprattutto a salvaguardia dei livelli occupazionali. Oggi il bando è pronto: è stato attentamente elaborato dai nostri uffici d’intesa con l’amministrazione comunale di Canistro (L’Aquila) e con i sindacati, e potrà consentire il rilancio dell’attività rendendola competitiva sul mercato nazionale e internazionale vista la straordinaria qualità delle acque della Sorgente Sant’Antonio­Sponga di Canistro”. Così il vice presidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, a palazzo Silone a L’Aquila, nel corso di una conferenza stampa, ha voluto fare chiarezza. La vicenda si trascina da tempo e presenta troppe ombre su una realtà lavorativa importante: 70 dipendenti (rispetto ai 120 del passato), ma ne vede lavorare solo una minima parte costringendo la maggioranza alla Cassa integrazione. “Purtroppo ­ ha aggiunto Lolli ­ l’attività produttiva si è gravemente indebolita in questi anni e solo per la Santa Stabilimento dell'acqua Santa Croce a CanistroCroce. In Abruzzo e in Italia, infatti, nonostante la crisi economica generale, il mercato delle acque minerali ha tenuto bene anche con leggere punte di crescita”. Presenti anche il sindaco di Canistro, Angelo Di Paolo, l’assessore alle attività produttive, Ugo Buffone, e il consigliere comunale Cristiano Iodice. “Le acque minerali Santa Croce sono vita per il Comune di Canistro e per la Valle Roveto ­ ha aggiunto Lolli ­ Ovviamente al nuovo bando potrà rispondere anche l’ex gestore in presenza dei requisiti previsti. C’è un solo ultimo passaggio per perfezionarlo: l’accesso alla rete di adduzione, dalla sorgente allo stabilimento, proprietà indisponibile della Regione, è impedito dalla società Santa Croce, nonostante le ripetute sollecitazioni. Bisogna potervi accedere per partire con il bando europeo. Finora questo ci è stato negato. Dobbiamo rientrare in possesso dell’adduzione, che è una pertinenza della sorgente, altrimenti saremo costretti a intervenire attraverso l’autorità giudiziaria. Stiamo parlando di un’acqua ­ ha concluso il vice presidente ­ di alta qualità, di massima affidabilità e con specifiche caratteristiche che la pongono ai primi posti in Italia. Un patrimonio che dobbiamo salvaguardare insieme ai tanti posti di lavoro. Del resto, esistono motivi giuridici e sostanziali impossibili da ignorare e per i quali siamo stati costretti ad arrivare a un nuovo bando per rilanciare lo stabilimento e renderlo competitivo sul mercato. Abbiamo fortemente voluto che venisse inserita nel bando una clausola sociale che prevedesse la salvaguardia dei livelli occupazionali per le maestranze attuali”. Il sindaco Di Paolo ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione comunale nella definizione della vertenza e la collaborazione con l’Ente Regione nella stesura del bando di concessione, evidenziando come l’attività dello stabilimento Santa Croce sia parte integrante di un territorio che porta sulle tavole delle famiglie italiane la qualità delle sue acque e del suo ambiente, la sua storia e la sua identità. Un bene inestimabile che deve essere tutelato e valorizzato dal punto di vista ambientale e occupazionale.

Next Post

Bloccano la strada a un automobilista e cercano di rubargli la macchina, denunciati

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    452 shares
    Share 181 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication