MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inaugurata alla presenza di grandi e bambini la pista ciclo-pedonale in via delle Macchie

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
7 Agosto 2016
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Taglio del nastro e start. Numerosi i bambini, le mamme, i papà, i nonni, i giovani e gli adulti di tutte le età che in bicicletta e in tuta sono partiti per l’inaugurazione ufficiale del percorso ciclo pedonale in via delle Macchie, a Tagliacozzo. Pista ciclabile a Tagliacozzo (4)In occasione del Festival dei Bambini, in pieno svolgimento in piazza Duca degli Abruzzi, la nuova amministrazione, guidata dal primo cittadino, Vincenzo Giovagnorio, ha deciso di aprire un percorso che in parte era già stato realizzato, ma che necessitava di una differente e più ferrata disciplina. Strada defilata dal centro, una corsia con unico senso di marcia per gli autoveicoli e una corsa con doppio senso di marcia per gli “sportivi”.  Il tutto regolato da una segnaletica verticale e orizzontale con birilli che sovrastano una linea gialla continua separando il transito dei ciclisti e pedoni, da quello dei residenti e dei proprietari terrieri. Un percorso che ha riscosso molto successo questa mattina e in questi giorni, che però non ha accontentato tutti, specie qualche proprietario terriero che vede la difficoltà di rientrare con i propri mezzi, una volta intrapresa la strada ad unico senso. “Sicuramente una grande opportunità per gli sportivi”, commenta il sindaco Vincenzo Giovagnorio, “questo percorso ciclo pedonale dedicato a famiglie, bambine sportivi e turisti che da anni richiedono uno spazio del genere con un vigile  regolamento”, continua, “piena soddisfazione dell’amministrazione che appena insediata ha deciso di lavorare su questo progetto. Ho ricevuto alcune lamentele da parte dei proprietari terrieri, ma ad ogni modo, anche se sono di più di quelli che lodano rispetto a colore che contestano l’iniziativa, cercheremo di rispondere nel miglior modo alle esigenze di tutti”. Un percorso giovane, che però ha già una storia passata di malcontenti e lamentele. Approvato per la prima volta, sotto l’amministrazione dell’ex sindaco Maurizio Di Marco Testa nell’estate del 2012, la “ciclovia” ha creato in passato numerose polemiche, tanto da spingere un’intera comunità di ciclisti, pedoni e corridori a scendere in piazza e nelle sede comunali per protestare.

manifestazione di pedoni e ciclisti in comune contro le auto in via delle macchie a tagliacozzo (6)
Foto di una vecchia protesta
Qual era il problema? Una via non proprio larga, regolata con appositi cartelli che consentivano il traffico degli autoveicoli di frontisti e residenti a doppio senso di marcia e nel contempo sanciva l’ingresso del percorso ciclopedonale. Una strada che però veniva “abbandonata al caso della quotidinità”, in quanto non era controllata. Cosicché, come è tristemente consuetudine quando a seguito delle regole, non vengono allegate praticamente correlate sanzioni in caso di violazione, a circolare con la macchina erano tutti, creando seri rischi per i ciclisti e i pedoni che usufruivano del percorso. Una mancanza di civiltà e di sicurezza pratica. Alla protesta in piazza, il 17 agosto 2013, partecipò anche l’assessore allo sport del tempo, Gabriele Venturini insieme a Vincenzo Montelisciani, ieri in opposizione a Di Marco Testa con “Rinnovamento e sviluppo”, oggi in opposizione a Giovagnorio, come leader di “TagliacozzoUnita”. La lamentela fu rivolta soprattutto ai vigili urbani, ai quali veniva chiesto un maggior controllo e applicazione delle regole. Nonostante qualche promessa, l’anno seguente il percorso rimaneva uguale. Furono solo richiesti dei volontari che potessero regolare il traffico, ma,
manifestazione di pedoni e ciclisti in comune contro le auto in via delle macchie a tagliacozzo (5)
Foto di una vecchia protesta
senza alcun tipo di autorità, come potevano questi ammonire gli “pseudopiloti” di via delle macchie? Anche nel 2015, la situazione è rimasta la stessa. Ad oggi, quindi, la scelta della nuova amministrazione sembra sia stata quella di rendere più pratico e sicuro il percorso, mantenendo fede da una parte, delle esigenze dei residenti e degli agricoltori, dall’altra parte della richiesta degli sportivi e dei turisti, che in una città come Tagliacozzo (che per clima sembra una città britannica), possono praticarla effettivamente tutti i giorni solo in questo mese (tempo consentendo appunto). Sicuramente non perfetto, ma una disciplina più ferrea che può migliorare con il tempo, tenendo conto anche del Masterplan regionale che prevede dall’altra parte la creazione di una lunga pista ciclabile che transita per Tagliacozzo. @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Next Post

Drogati, senza assicurazione e con l'hashish in auto si schiantano dopo l'inseguimento

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication