MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sanità Marsica: ictus e infarti solo all’Aquila, si chiedono risposte. Proposta occupazione Asl

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

ospedale-avezzano 4Avezzano. La decisione di chiudere Neurochirurgia ad Avezzano, a sorpresa e nonostante le rassicurazioni dei soggetti interessati, sta suscitando reazioni e preoccupazione in tutto il territorio. L’opsedale  scoppia di pazienti e richieste, ma i tagli non si fermano. Ictus e infarti, vista anche la chiusura per tre volte a settimana del servizio di emodinamica, potranno essere trattati solo dall’Aquila. Si chiedono spiegazioni sull’accaduto ed è stata anche proposta l’occupazione della Asl.
Il centrodestra in Regione ha già annunciato una interrogazione al prossimo consiglio. “Questo è un vero e proprio stupro alla Marsica”, ha dichiarato il consigliere regionale di Forza Italia Emilio Iampieri, “è un atto gravissimo e inaccettabile, ancora più pesante se unito agli altri tagli in atto sulla sanità. Faremo le barricate e proporrò ai sindaci del territorio che vorranno aderire di occupare la direzione generale della Asl. Chiederemo un incontro immediato  con il manager”, ha aggiunto, “e pretenderemo una giustificazione convincente. In caso contrario  occuperemo gli uffici. Questa è una cosa che non può passare”, ha sottolineato, “in nessun modo possiamo accettarla e in nessun modo possiamo passarci sopra. Qui si parla della pelle della gente in quello che è il territorio  più densamente popolato della provincia che già viene espropriato di uffici pubblici a favore del capoluogo. Ciò che mi stupisce”, ha concluso Iampieri, “è che tutto ciò è avvenuto senza una discussione preventiva ma con un sotterfugio di questo tipo. Nei prossimi giorni ci informeremo per capire cosa c’è dietro e faremo subito una interrogazione al prossimo consiglio regionale”.
Il primo cittadino di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, ha  chiesto al manager Rinaldo Tordera e al direttore sanitario Maria Teresa Colizza e a quello del Dipartimento chirurgico, Giovanni De Blasis, un resoconto sulla vicenda tramite una riunione urgente in Comune. “Sono contrario alla chiusura di Neurochirurgia per quanto riguarda le emergenze e le urgenze”, ha spiegato, “non voglio una reparto che faccia interventi programmati al cervello, ma che possa invece bloccare ad esempio un Ictus, che sia un servizio salva vita. Farò tutte le azioni possibili per questo obiettivo. Questa chiusura è in sostanza una disposizione del primario dell’Aquila Renato Galzio che già lo scorso anno aveva provato a soverchiare  autoritariamente il reparto di Avezzano. Ero riuscito a bloccarlo, ma ancora una volta ci ha riprovato. Non entro nel merito delle questioni tecniche che verranno affrontate con il gruppo di lavoro medico scientifico che ho costituito ad Avezzano. Ma martedì o mercoledì dovranno venire a relazionare da me e dagli altri sindaci il capo dipartimento a cui Galzio fa riferimento e il direttore sanitario, e se non avremo dei chiarimenti tecnici soddisfacenti faremo del tutto per impedire una cosa del genere”. Anche i comitati civici si stanno mobilitando. “La Marsica in questo momento è piagata, ma non piegata, dalle privazione e dai tagli di una politica chiusa che non riesce a sollevare lo sguardo sui diritti e sulla dignità di un popolo”, ha affermato Rita Tabacco del comitato civico a difesa degli ospedali abruzzesi, “la gente è stanca e saranno adottate tutte le strade, compresa quella della protesta. I politici abbiano il coraggio di metterci la faccia su quello che sta accadendo”.
Dure accuse anche dai consiglieri della provincia dell’Aquila Gianluca Alfonsi e Felicia Mazzocchi. “Ancora a dover difendere il nostro sistema sanitario territoriale dalle spoliazioni e dalle mancate promesse. Il problema non va posto con uno squallido riferimento ai campanilismi e possono esserci tra territori, ma nella programmazione del maggiore servizio che l’amministrazione pubblica possa rendere, e che è rappresentato dalla sanità, il fattore popolazione, territorio servito e peculiarità d’eccellenza non possono essere trascurati. E l’ospedale di Avezzano non solo lavora con i residenti marsicani, ma ha risponde anche ad una domanda di ricoveri e visite provenienti dalle altre regioni. A marzo”, continuano Gianluca Alfonsi e Felicia Mazzocchi, “scorso si era parlato, ad esempio, di potenziamento dell’emodinamica in un annuncio del sindaco di Avezzano e del nuovo manager della Asl e, ancora dello stesso mese, l’annuncio del primo cittadino del potenziamento di neurochirurgia. Quando tutto sembrava andare nella giusta direzione è entrato l’elefante dentro la cristalliera e ha mandato in frantumi tutte le aspettative. Dopo l’addio a Pescina e Tagliacozzo ci toccherà sopportare altre sottrazioni? E no caro presidente della regione e cari tutti voi che avete le mani in pasta con potere decisionale, non ce la facciamo proprio più a dare il buon esempio di buona creanza, pazienza ed umiltà. Fra le altre cose, ci preme ancora che la regione si attivi per una commissione scientifica di esperti che studino le malattie oncologiche rispetto alla rilevanza nel territorio. Ma qui, come si vede, siamo ancora a tirare sempre e solo da una parte un lenzuolo ormai logorato”.
Anche dall’Udc, e in particolare dal segretario cittadino Luigi Gallucci e dal coordinatore marsicano Rocco Di Micco, arrivano sferzate contro i tagli avviati dalla Asl e dalla Regione nella Marsica. “La notizia apparsa sulla stampa lascia senza parole, se non quelle per gridare un totale disappunto”, affermano, “la gravità sta nel fatto che specialisti dell’ospedale di Avezzano, per volere del Responsabile del Reparto di Neurochirurgia dell’Aquila, dovranno recarsi a prestare servizio presso l’ospedale di L’aquila per far fronte ad una famigerata carenza di personale. L’avallo del Manager della ASL si basa motivazioni che sinceramente sfuggono ai più, ma hanno evidentemente convinto Maria Teresa Colizza, direttore sanitario ed Giovanni De Blasis, direttore del dipartimento chirurgico, entrambi cittadini marsicani che sembrano appoggiare la linea. In un periodo così particolare, dove oltre ai cittadini marsicani si aggiunge la presenza dei molti turisti che vengono a soggiornare durante il periodo estivo nel nostro territorio, è irragionevole far mancare l’assistenza specialistica neurochirurgica, obbligando gli utenti ad arrivare fino a L’Aquila. Del resto, il mese di luglio non è un mese fortunato per l’ospedale di Avezzano; infatti nello stesso periodo del 2014 l’allora Direttore Generale della Asl Giancarlo Silveri, solo a seguito di molteplici interventi politici provvedeva a riaprire il reparto di neuro-traumatologia, dopo un periodo di chiusura. Oggi, a distanza di soli due anni, il Direttore Generale Tordera , ne avalla la chiusura. Si chiede pertanto al Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, quale massima autorità sanitaria, di convocare con la massima urgenza una riunione dei Sindaci dei Comuni Marsicani e dei Consiglieri Regionali per affrontare con immediatezza la grave problematica della chiusura del reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Avezzano e di diffidare la Direzione Generale della ASL rispetto al provvedimento adottato. La Marsica non può permettersi di perdere questo importante reparto specialistico soprattutto dopo aver assistito alla riconversione dei due ospedali di Tagliacozzo e Pescina senza fare resistenza. C’è bisogno di fare squadra con tutti i sindaci del territorio marsicano, ognuno in rappresentanza dei propri cittadini che certamente faranno gruppo comune per la difesa della nostra dignità, della nostra territorialità e prima ancora della salute di tutti coloro che si rivolgono con fiducia agli ottimi servizi ed ai professionisti presenti nel nostro ospedale di Avezzano”.

 

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025
Next Post

Crolla nella notte l'intonaco del solaio nella cameretta da letto, bimbo rimane ferito

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    663 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    192 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication