MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Creano un account falso su Facebook e poi ricattano un loro amico con le sue foto osè

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Aprile 2016
A A
Lezione contro il bullismo al Teatro Talia

Lezione contro il bullismo al Teatro Talia

47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo al centro della medicina mondiale, scienziati a confronto sull’epilessia

10 Maggio 2025

Installati dissuasori sonori notturni a San Pelino, la protesta dei residenti: non si dorme più

10 Maggio 2025

Polizia lezione bullismo tagliacozzo teatro Talia (3)Avezzano. Ricattano un amico con degli scatti di lui nudo, ma alla fine il giovane riferisce tutto ai genitori e scatta la denuncia. Tutto iniziò con delle offese tra i banchi di scuola tra due giovani e un ragazzo che consideravano inferiore a loro. Prima qualche battuta greve e classiche prese in giro, ma poi la situazione è degenerata. I due amici, che frequentano le medie in città, hanno pensato a un piano per ridere del loro compagno di classe. Hanno creato un falso account Facebook con una foto di una bella ragazza e hanno contattato la loro vittima. Hanno chiesto l’amicizia al giovane e subito dopo hanno iniziato a fargli credere che la ragazza del profilo falso fosse innamorata di lui. La corrispondenza digitale è andata avanti per diverse settimane fino a quando all’adolescente non sono state chieste delle foto di lui senza vestiti. Senza pensarci due volte e con incoscienza subito le ha inviate sperando di poter conquistare la giovane. Non pensava certo che una volta ottenuti gli scatti i due amici che gestivano il profilo falso potessero iniziare a ricattarlo. “Gli hanno chiesto 500 euro per non diffondere le foto”, ha raccontato agli alunni dell’Argoli di Tagliacozzo il sostituto commissario, Attilio Santella, responsabile della sezione di polizia postale dell’Aquila durante l’incontro Una vita da social, “hanno cercato di convincerlo a vendersi l’Iphone per poter avere i soldi che gli avevano chiesto”. Alla fine il ragazzo ha avuto il coraggio di sfogarsi con i genitori spiegandogli cosa era successo. Grazie all’aiuto della polizia postale sono stati rintracciati i due adolescenti mittenti dei messaggi. Gli agenti una mattina si sono presentati nelle loro abitazioni, hanno perquisito i computer e gli altri apparecchi dai quali si erano connessi ed è scattata la denuncia. La storia è stata raccontata durante la prima tappa nazionale di “Una vita da social”, la campagna educativa di sensibilizzazione e prevenzione sui rischi connessi all’utilizzo della rete promossa dalla polizia di Stato nell’ambito del progetto “Generazioni connesse” del Safer internet center Italia. Ieri mattina i ragazzi delle scuole medie dell’Istituto Argoli di Tagliacozzo si sono dati appuntamento al teatro Talia dove hanno assistito allo spettacolo “Condividi” messo in scena dalla compagnia “Teatro in movimento”. Al termine dello spettacolo, che ha tenuto i ragazzi incollati alla poltrona per più di un’ora e mezza, Marco Valerio Cervellini, sostituto commissario della polizia di Stato, in servizio nella polizia postale, ha parlato agli studenti spiegando loro l’importanza dell’uso consapevole dei social e le regole da seguire per evitare di finire nella rete dei malintenzionati. Un’altra storia raccontata è quella avvenuta all’Aquila a una 13enne. La ragazza è stata contattata su Facebook da un 16enne che diceva di essersi invaghito di lei. Dopo una lunga corrispondenza i due decidono di fidanzarsi virtualmente in attesa di potersi incontrare. Lui aveva detto di frequentare un liceo del capoluogo e così delle amiche della 13enne un giorno sono andate davanti alla scuola per cercarlo. La scoperta per loro è stata amara: non solo non c’era, ma la classe che diceva di frequentare non esisteva. Qualche giorno dopo lo hanno riferito all’amica che subito ha chiesto spiegazioni al neo fidanzato. Lui ha iniziato a inventarsi tante scuse chiedendo poi alla giovane di incontrarsi. La ragazza, però, non si è fidata ha raccontato tutto alla madre ed è scattata la denuncia. Si è scoperto che dietro al profilo del 16enne c’era un 39enne che era solito adescare le adolescenti sui social.

 

1 di 6
- +

1. Lezione contro il bullismo al Teatro Talia

2. Lezione contro il bullismo al Teatro Talia

3. Lezione contro il bullismo al Teatro Talia

4. Lezione contro il bullismo al Teatro Talia

5. Lezione contro il bullismo al Teatro Talia

6. Lezione contro il bullismo al Teatro Talia

Next Post

Spring Summer 2016 ad Abbiglieria donna tra musica e spettacolo

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication