MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Casa famiglia inaugurata a maggio già rischia la chiusura, futuro incerto per 30 ragazzi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

dopo di noi casa famiglia tagliacozzo anfass (7)Tagliacozzo. La casa famiglia “Dopo di noi”, inaugurata a maggio, rischia la chiusura per carenza di fondi. La struttura per ragazzi disabili e soli potrebbe diventare una cattedrale nel deserto lasciando i trenta ospiti davanti a un futuro incerto. Tutto ciò a causa della mancanza di fondi da parte della Regione o degli altri enti. Il centro per giovani che non hanno più un punto di riferimento o che sono senza genitori è stata realizzata con una delibera regionale del 2002 e grazie a una legge del 2000 sono stati stanziati circa cinque milioni e mezzo di euro per costruire sei case-famiglia in tutta la Regione, tra cui quella marsicana.  Ora però il centro Anffas potrebbe diventare un edificio inutilizzato oppure sottoutilizzato. Un vero spreco di denaro pubblico. Terminato il progetto Radar, che aveva permesso il pagamento delle spese di gestione, tra circa due mesi potrebbe scattare la chiusura. I fondi per  la “Rete abruzzese per il dopo di noi e l’autonomia residenziale” dureranno fino ad aprire. “Fino ad aprire i ragazzi potranno restare nel centro” spiega Domenica Di Salvatore, ma quando il progetto radar sarà terminato il loro destino è incerto. Io spero che non accada quello che temevo quando il progetto è partito, cioè di illudere i ragazzi e i familiari. Ora sono legati a questo centro e una ipotetica separazione sarebbe traumatica. Basti pensare”, racconta la Di Salvatore, “che a Natale abbiamo mandato i ragazzi a casa per una settimana, ma volevano tornare da noi. Nei prossimi giorni incontrerò il sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, per fare il punto della situazione e tentare di salvare la struttura”. Il centro, comunque andassero le cose, resterebbe aperto solo di giorno, ma ciò non permetterebbe di dare sicurezza ai ragazzi ospiti del centro.

Next Post

Scovato con la droga dopo un controllo dell'auto, arrestato dai carabinieri giovane marsicano

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    512 shares
    Share 205 Tweet 128

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication