MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La natura come ambiente di apprendimento: la scuola e il Pnalm per l’innovazione didattica”, seminario a Gioia dei Marsi

Antonio Salvi di Antonio Salvi
19 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Riserva Zompo lo Schioppo: fondi per ripopolare il torrente con la trota autoctona

2 Agosto 2025

Concerto sold out a Celano: 100 fisarmoniche aprono l’anno federiciano

2 Agosto 2025

Gioia dei Marsi. L’istituto comprensivo “San Giovanni Bosco” di Gioia dei Marsi e l’ente parco nazionale d’Abruzzo, Lazio, Molise, organizzano un
seminario dal titolo “La natura come aula di apprendimento. Pedagogia
della natura, zone di apprendimento all’aria aperta, educazione alla
sostenibilità: il patrimonio del parco nazionale per l’innovazione
della didattica”. Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e MoliseIl seminario, rivolto a docenti, studenti ed educatori, si svolgerà giovedì 21 gennaio 2016, alle ore 10.30, presso il centro culturale “Moretti” di Gioia dei Marsi, e vedrà la partecipazione dell’assessore regionale all’istruzione, Marinella Sclocco, del presidente del parco nazionale, Antonio Carrara, del direttore, Dario Febbo, del presidente della comunità del parco, Antonio Di Santo, dei tre sindaci di Gioia, Lecce ed Ortucchio, del dirigente scolastico, Andrea Bollini. La natura rappresenta uno straordinario ambiente di apprendimento, oggi ancora poco valorizzato. A partire dalle principali teorie pedagogiche del secolo scorso incentrate sull’importanza dell’ambiente nella pedagogia, la natura costituisce uno spazio di esperienza infinito, che diventa strumento fondamentale per lo sviluppo fisico, cognitivo, relazionale, motorio, dei bambini. Grazie al grande potenziale formativo appresentato dal parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, l’istituto comprensivo “San Giovanni Bosco” e l’ente Pnalm hanno promosso un’attività di collaborazione, che ricomprende una serie di azioni quali la realizzazione di una mappa delle zone di apprendimento del Parco, l’organizzazione di corsi per docenti sull’educazione ambientale, l’attivazione sperimentale della disciplina di “educazione alla sostenibilità e all’ambiente” nel curricolo scolastico e altre progettualità. La giornata seminariale prevede la presentazione di queste iniziative con la partecipazione delle autorità, dei docenti e degli studenti e si concluderà con la firma di un protocollo di collaborazione.

Next Post

Dà fuoco al connazionale per fargli tenere la bocca chiusa, disposto giudizio immediato

Notizie più lette

  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Triste anniversario, dieci anni fa la morte del piccolo Stefano Di Benedetto

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Orso uccide tre maiali nel pomeriggio a Trasacco, la notte scorsa strage di pecore: è allarme

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Nuove offerte di lavoro pubblicate dal centro per l’impiego di Avezzano: tutte le informazioni

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication