MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

«La caccia in questo territorio è impossibile», scoppia la protesta dei cacciatori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Ottobre 2015
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cerchio dice no al tempio crematorio: la giunta revoca la delibera dopo l’assemblea pubblica

4 Luglio 2025

Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

4 Luglio 2025

Caccia impossibile fantozzi cacciatori enalcaccia abruzzo marsicalive AbruzzoliveAvezzano. Scoppia la protesta dei cacciatori a causa della decisione di interdire all’attività venatoria le aree di sovrapposizione e sperimentali che riguardano diversi territorio della Marsica e dell’intera provincia. Accade a pochi giorni dall’apertura della caccia alla lepre e l’Enalcaccia provinciale ora è sul piede di guerra e chiede spiegazioni alla Regione. “Rimanendo oscure le motivazioni o gli eventuali studi che hanno determinato la decisione”, afferma Vincenzo Rubeo, responsabile provinciale, “e in queste condizioni è impossibile praticare la caccia. In un workshop dell’Urca (Unione regionale cacciatori dell’Appennino) sulla gestione del cervo e del capriolo in Abruzzo, ci siamo sentiti dire dal dottor Francesco Riga dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) che i cacciatori del territorio devono ritenersi fortunati in quanto le loro zone sono circondati da aree protette. Purtroppo”, spiega Rubeo, “la nostra situazione è inverosimile e ogni cacciatore dovrebbe fare corsi avanzati di topografia visto che tra sic, zps, zpe, aree contigue, patom, parchi nazionali, parchi regionali, zone di rispetto, oasi, zone umide, aree di sovrapposizione, aree sperimentali i “fortunati” cacciatori escono con il terrore di sconfinare in aree vietate. Il territorio della Provincia”, aggiunge il presidente, “è protetto per oltre il 70 per cento e, di conseguenza, interdetto all’attività venatoria”. Un altro problema riguarda il territorio montuoso che si è stende dai 700 metri di altitudine ai 2.000. Per Enalcaccia, a causa delle nevicate l’area disponibile per la caccia è quindi ulteriormente ridotta. “Abbiamo la sensazione”, sottolinea Rubeo, “di essere ormai giunti al “funerale” della Caccia in provincia dell’Aquila, e ciò nel più totale disinteresse. Allora dovrebbero essere più chiari e dirci che in questo territorio la caccia deve considerarsi superata e ce ne faremo una ragione”. L’appello è alla Regione e agli enti che si occupano della questione affinché il sistema caccia venga riorganizzato e strutturato in modo più logico. “Se invece ancora ci fosse un qualcosa da salvare”, conclude Enalcaccia, “facciamolo nel più breve tempo possibile”.

Next Post

I gemelli di Celano in evento conferenza dopo le selezioni del Grande Fratello

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    397 shares
    Share 159 Tweet 99
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication