MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

«La caccia in questo territorio è impossibile», scoppia la protesta dei cacciatori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Ottobre 2015
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Presentata la 14esima edizione della Cicloturistica della Castagna di Sante Marie, maglia rosa per i giovanissimi

14 Ottobre 2025

Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

14 Ottobre 2025

Caccia impossibile fantozzi cacciatori enalcaccia abruzzo marsicalive AbruzzoliveAvezzano. Scoppia la protesta dei cacciatori a causa della decisione di interdire all’attività venatoria le aree di sovrapposizione e sperimentali che riguardano diversi territorio della Marsica e dell’intera provincia. Accade a pochi giorni dall’apertura della caccia alla lepre e l’Enalcaccia provinciale ora è sul piede di guerra e chiede spiegazioni alla Regione. “Rimanendo oscure le motivazioni o gli eventuali studi che hanno determinato la decisione”, afferma Vincenzo Rubeo, responsabile provinciale, “e in queste condizioni è impossibile praticare la caccia. In un workshop dell’Urca (Unione regionale cacciatori dell’Appennino) sulla gestione del cervo e del capriolo in Abruzzo, ci siamo sentiti dire dal dottor Francesco Riga dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) che i cacciatori del territorio devono ritenersi fortunati in quanto le loro zone sono circondati da aree protette. Purtroppo”, spiega Rubeo, “la nostra situazione è inverosimile e ogni cacciatore dovrebbe fare corsi avanzati di topografia visto che tra sic, zps, zpe, aree contigue, patom, parchi nazionali, parchi regionali, zone di rispetto, oasi, zone umide, aree di sovrapposizione, aree sperimentali i “fortunati” cacciatori escono con il terrore di sconfinare in aree vietate. Il territorio della Provincia”, aggiunge il presidente, “è protetto per oltre il 70 per cento e, di conseguenza, interdetto all’attività venatoria”. Un altro problema riguarda il territorio montuoso che si è stende dai 700 metri di altitudine ai 2.000. Per Enalcaccia, a causa delle nevicate l’area disponibile per la caccia è quindi ulteriormente ridotta. “Abbiamo la sensazione”, sottolinea Rubeo, “di essere ormai giunti al “funerale” della Caccia in provincia dell’Aquila, e ciò nel più totale disinteresse. Allora dovrebbero essere più chiari e dirci che in questo territorio la caccia deve considerarsi superata e ce ne faremo una ragione”. L’appello è alla Regione e agli enti che si occupano della questione affinché il sistema caccia venga riorganizzato e strutturato in modo più logico. “Se invece ancora ci fosse un qualcosa da salvare”, conclude Enalcaccia, “facciamolo nel più breve tempo possibile”.

Next Post

I gemelli di Celano in evento conferenza dopo le selezioni del Grande Fratello

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication