MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carseolano, rettile gigante tra i monti: forse pitone liberato. Ricerche della Forestali

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Giugno 2011
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

1 Luglio 2025

La Lilt scende in campo a fianco del concorso di bellezza e talento Miss Marsica 2025

1 Luglio 2025

Oricola. Avvista un serpente di oltre cinque metri mentre è al lavoro nei campi e chiama la Forestale. Lo strano esemplare, con la testa grande come un cocomero, ha lasciato solchi sul terreno e sull’erba di circa 20 centimetri. La scoperta è stata di un agricoltore che, dopo averlo scambiato per un palo della corrent, si è reso conto che si muoveva. Era mimetizzato tra l’erba e il grano dei terreni in località “Le spineta”, nel comune di Oricola, e si muoveva tranquillamente in quello che ormai è diventato il suo habitat quando un agricoltore di Camerata Nuova, comune della provincia di Roma, nella mattinata di ieri lo ha avvistato e ha lanciato l’allarme. “Ero sul mio trattore diretto in un campo della zona dove dovevo tagliare il fieno”, ha precisato Giuliano Pelosi, “lo sguardo mi è andato improvvisamente sul terreno e ho notato un lungo tubo che credevo fosse un palo della luce visto che era lungo più di 5 metri. Mentre lo osservavo ad un certo punto ho notato che si muoveva e ha alzato la testa, grande come un’anguria”. In un batter d’occhio il serpente si è inoltrato nei campi facendo perdere le sue tracce ma lasciando però sul terreno una lunga scia larga venti centimetri. Potrebbe trattarsi di un pitone abbandonato dall’acquirente a causa delle sue dimensioni non più accettabili. A regolamentare il possesso di animali esotici esiste la Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione, indicata in sigla Cites in base alle iniziali della denominazione inglese (Convention on International Trade in Endangered Species of wild fauna and flora), è un accordo internazionale tra Stati che ha come obiettivo principale la regolamentazione del commercio di piante ed animali protette. Firmata nel 1973, tratta della salvaguardia a livello mondiale di tutte le specie animali e vegetali in pericolo di estinzione, mediante il controllo del loro commercio. Si applica non solo ad animali e alla piante vive, ma anche ai “derivati” da lavorazioni di animali e piante, nonché ai semi, agli ovuli e allo sperma.

Next Post

Progetto Life a Pescina, convegno con allevatori per conservazione dell'orso bruno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    902 shares
    Share 361 Tweet 226
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication