MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esplosione che ha distrutto casamatta, aperto fascicolo per omicidio e disastro colposo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. E’ tragico il bilancio dell’esplosione avvenuta ieri nella fabbrica di fuochi d’artificio della famiglia Paolelli. Tre morti e quattro feriti. La Procura della Repubblica di Avezzano ha aperto un fascicolo al momento a carico di ignoti e nel quale viene ipotizzato il reato di omicidio colposo plurimo e disastro colposo. Lo ha dichiarato lo stesso procuratore capo, Maurizio Maria Cerrato, al termine della breve visita effettuata sul luogo della tragedia in cui stanno operando alcuni periti tra cui uno balistico, nominati dallo stesso procuratore capo. Nella mattinata è stato allestito un campo base dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine nell’area della polveriera Paolelli, per proseguire con le operazioni di bonifica. Ieri una violenta esplosione alle 13,24 ha sventrato la casamatta, una di otto, esplose in sequenza. Un boato fortissimo, poi altri tre, che hanno fatto tremare la città e parte del territorio marsicano, da Cappadocia ad Avezzano. La colonna di fumo che si è levata al cielo sembrava un fungo atomico. Panico tra la gente, riversata in strada col pensiero a un violento terremoto. Vittime dell’ennesima tragedia del lavoro sono il figlio del titolare della ditta e due operai. I primi due cadaveri carbonizzati sono stati recuperati dai soccorritori mentre il corpo del terzo è stato individuato sotto le macerie. Il recupero della terza vittima è ripreso stamane, dopo l’interruzione di ieri,

IMG_20140710_114531quando, in tarda serata, per ragioni di sicurezza, con l’area ancora calda che continuava a provocare piccole esplosioni, si è ritenuto opportuno non rischiare ulteriormente. Valerio Paolelli, 37 anni, figlio di Sergio, titolare della pirotecnica, una delle più famose in Italia e nel mondo, è morto mentre lavorava alla sua grande passione, mentre confezionava scintille da far brillare in cielo. Con lui, sono morti Antonio Morsani (47 anni) e Antonello D’Ambrosio (33 anni) che si trovavano in prossimità della casamatta esplosa in un’azienda che aveva il massimo rispetto degli standard di sicurezza e delle certificazioni di legge. Il primo residente a Rieti, sposato, il secondo originario di Sora ma residente a Petrella Liri dove viveva con la moglie e la sua bambina di un anno. Sono rimasti feriti invece l’algerino Kedhia Sofiane (61), residente a Rieti, il catanese di origini austriache Aurelio Chiariello (42) e il napoletano Onofrio Pasquariello (42). Impressionante lo scenario materializzatosi davanti agli occhi dei soccorritori. “Siamo all’inferno” hanno raccontato i primi uomini delle forze dell’ordine giunti sul luogo della tragedia. Nel giro di un quarto d’ora, si sono succeduti diversi altri scoppi e i residenti della zona hanno riferito di finestre andate in frantumi, di energia elettrica saltata, dei tanti detriti di ferro e cemento che volavano in aria. La prima deflagrazione ha provocato una densa colonna di fumo, visibile anche a distanza di alcuni chilometri, mentre nel bosco circostante si sono innescati alcuni focolai d’incendio. Vigili del fuoco, carabinieri e forestale hanno subito provveduto ad interdire la zona prima di perimetrare e sequestrare l’ampia area interessata dall’evento. Ambulanze, elisoccorso e protezione civile hanno fatto il possibile per prestare i soccorsi. Ancora da accertare le cause dell’esplosione. La notizia del tragico incidente ha fatto il giro delle tv e dei quotidiani nazionali, sul web messaggi di dolore e sgomento. Col passare delle ore sono arrivati messaggi di cordoglio dal vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e la presenza sul posto del Governatore della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso e del Sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, tra i primi ad arrivare per coordinare i soccorsi e poi il vertice a Palazzo di città con forze dell’ordine e protezione civile. La tragedia di San Donato ha drammatiche, inquietanti analogie con quella di meno di un anno fa a Citta’ Sant’Angelo, in provincia di Pescara: il 25 luglio 2013 nella frazione di Villa Cipressi esplosero 100 quintali di materiali nella fabbrica di fuochi d’artificio dei fratelli Di Giacomo. Calcinacci, fiamme e vetri rotti ricaddero in un raggio di cinque chilometri: lo scoppio sventrò una collina e rase al suolo sette depositi. Pesantissimo il bilancio: cinque vittime, l’ultima delle quali – un vigile del fuoco che faceva parte della prima squadra di soccorso – perse la vita a Roma dopo mesi di sofferenza e lotta contro le ustioni. Gianluca Rubeo

A Capistrello l’incontro per parlare del dialetto: la presentazione dello studio

12 Luglio 2025

Il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli dirige a Varna Anna Pirozzi e Vincenzo Costanzo

12 Luglio 2025

LA CRONACA DELLA TRAGEDIA- FOTO – VIDEO

L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL CORDOGLIO DEL VESCOVO E DEL MONDO POLITICO 

IL VERTICE IN COMUNE E IL SOPRALLUOGO

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Nasce il “Comitato Pescina 2015” in occasione del centenario del terremoto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    832 shares
    Share 333 Tweet 208
  • Molesta i figli di amici di famiglia, 60enne accusato di violenza sessuale

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    522 shares
    Share 209 Tweet 131
  • C’è il fermo irriguo ma qualcuno spreca l’acqua nel Fucino (V1DEO)

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication