MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il campo di concentramento di Avezzano raccontato attraverso il teatro: due repliche per Storie dal Campo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Giugno 2025
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La storia del campo di concentramento di Avezzano raccontata attraverso il Teatro. Domenica, nella pineta, due repliche per Storie dal Campo,  una alle ore 16 e una alle ore 18. 

 

Vandali in azione nella pineta di Avezzano, inferriate danneggiate e pareti imbrattate

6 Ottobre 2025

Crolla un albero, paura a Carsoli: chiusura urgente della pineta

27 Giugno 2025

Storie dal campo è una passeggiata teatrale nella Pineta di Avezzano realizzata dal Teatro Lanciavicchio in collaborazione con la Piccola Biblioteca Marsicana, in cui le storie del campo di concentramento di Avezzano diventano voci e corpi narranti, per uno spettacolo che vuole trasportare gli spettatori tra le memorie perdute della città. 

“Storie dal Campo” è un’esperienza teatrale itinerante, fatta di passi lenti e di ascolto profondo. Un contatto autentico con il passato per restituire vita a luoghi e a vicende apparentemente lontane. 

STORIE DAL CAMPO è uno spettacolo che nasce da tante voci: da chi è sopravvissuto al terremoto del 1915, da chi ha attraversato la Marsica tra la fine della Grande Guerra e l’inizio della Seconda, dalle famiglie che hanno vissuto e resistito in anni difficili e dai prigionieri in fuga, accolti e nascosti grazie alla solidarietà della nostra terra.

Tutte queste voci si intrecciano in una passeggiata narrata nella Pineta, un percorso tra memoria e teatro che vi aspetta per 5 appuntamenti.  Un progetto fortemente voluto dall’assessore al turismo del Comune di Avezzano Alessandro Pierleoni, e realizzato in collaborazione con la Fondazione Carispaq

 

Con: Alberto Santucci, Ilaria Fantozzi, Germana Rossi, Giulia Sucapane, Fabrizio Villacroce

Regia: Antonio Silvagni

Drammaturgia: Alessio De Stefano

Ore 18:00 – Ritrovo presso la fontanella di via Ignazio Silone 32, ingresso Pineta di Avezzano

Biglietto: 10 euro   

Prenotazione obbligatoria al numero: 334 3867741

Si replicherà a settembre 

Settembre: sabato 13, domenica 14 e venerdì 19

Tags: pinetaStorie dal campo
Next Post

Novanta milioni per il progetto irriguo del Fucino, Verrecchia: "Giornata epocale"

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    140 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication