MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apre dopo 11 anni il mattatoio comunale, sarà gestito da Gal e cooperativa di allevatori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Agosto 2011
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme riaprono un antico sentiero, l’impresa “ciclopica” di 4 amici di Villa San Sebastiano (fotogallery)

9 Luglio 2025

Tutto pronto per Borgo Universo 2025: il festival che intreccia arte, scienza, musica e cultura

9 Luglio 2025

Avezzano. Dopo  undici anni dalla chiusura della vecchia struttura riapre il  mattatoio comunale. grazie a un sistema di gestione e lavorazione all’avanguardia l’immobile di via Nuova, gestito da un’associazione temporanea d’impresa, servirà l’intero territorio e dopo la recente chiusura del mattatoio di via Togliatti al centro carni della capitale potrebbe far fronte anche alle esigenze degli allevatori romani. L’associazione che gestirà il mattatoio è formata da Gal Marsica, dalla Società cooperativa carni marsicane e dall’associazione “La buona carne della Marsica”. Le macellazioni sono iniziate mercoledì scorso con delle prove tecniche alla presenza della Asl e la prima giornata di lavoro ci sarà domani. Una conferenza stampa con le Comunità montane, il Gal, il Comune si era tenuta alla fine del 2009 quando si disse che il mattatoio avrebbe riaperto i battenti entro qualche settimana. Sono passati quasi due anni e i problemi burocratici hanno clamorosamente rallentato il processo che avrebbe dovuto portare all’apertura. Stavolta è ufficiale. e da domani ogni allevatore può usufruire del servizio.  Dopo la chiusura avvenuta nel 1999, la struttura è stata completamente abbandonata a se stessa e per ristrutturarla sono serviti ben due milioni di euro, finanziati dalla Comunità Montana Marsica 1 e da quella della Valle Roveto, oltre ai fondi comunali. L’opera realizzata è però una struttura all’avanguardia.  Il mattatoio è dotato di macchinari di ultima generazione, celle frigorifero e mezzi per il trasporto degli animali, in parte acquistati grazie a investimenti del comune di Avezzano. Il mattatoio non è un servizio auto referente, ma comunque dovrebbe sostenersi con un minimo di mille capi all’anno. La gestione è affidata alla cooperativa formata da imprenditori locali, dal Gal e dall’associazione “La buona carne della Marsica”. Si tratta di un progetto del Gal approvato nel 2004 con l’obiettivo di attivare una filiera della carne bovina di razza marchigiana per migliorare le condizioni di mercato delle imprese operanti nel settore dell’allevamento zootecnico bovino marsicano.

Next Post

Licenze caccia misteriosamente bloccate, interrogazione in Provincia: pronti ricorsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication