MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Zuffranieri dice la sua sul convento dei frati: comune e Agesci facciano entrambi un passo indietro

Francesco Proia di Francesco Proia
28 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Sulla vicenda che riguarda l’Agesci e il Comune interviene anche Emanuele Zuffranieri, coordinatore del circolo Pd del paese, analizzando l’accaduto sotto diversi punti di vista e con la speranza che al più presto venga trovata una soluzione che faccia l’interesse di tutta la comunità.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

“A qualche giorno di distanza è opportuno fare qualche considerazione sulla polemica che ha coinvolto sui social l’amministrazione comunale e l’associazione Agesci. E’ opportuno perché si sono dette molte cose, alcune vere e altre meno, alcune viziate dalla collocazione politica dei soggetti intervenuti e altre per contrapposizioni personali che in una comunità, tutto sommato piccola, non mancano mai. Tutto questo è ovviamente positivo perché rivela una vivacità politica, che ha sempre caratterizzato il nostro paese, ed una attenzione particolare sulla gestione della cosa pubblica. Credo sia importante chiarire che le Amministrazioni comunali che si sono succedute nel nostro paese non sono state tutte uguali per ovvie ragioni: principi e valori diversi, programmi e comportamenti diversi, persone e tempi diversi. Naturalmente questo vale anche per le associazioni.

Le associazioni di volontariato, di cui il nostro paese è ricco, rappresentano un grande valore sociale che va al di là dei singoli obiettivi, già di per sé molto importanti, che ogni associazione si propone. Insieme con altri enti ed istituzioni l’associazionismo costituisce una ricca ed insostituibile rete di relazioni. La presenza di queste forze dà ad ognuno di noi, anche a coloro che non le praticano e a coloro che non ne sono beneficiari diretti, la percezione di una società aperta, dialogante, ricca di rapporti umani soddisfacenti che offre anche ai nostri giovani opportunità di inserimento e di crescita. Esse hanno rappresentato e rappresentano un punto di forza per la nostra comunità con la realizzazione di numerose iniziative nel campo culturale, ricreativo, sportivo, dell’assistenza, della difesa dell’ambiente, della solidarietà e della pace. Poco importa se sono laiche o cattoliche, l’importante è che operino per il bene della collettività. Spesso le Istituzioni dello Stato devono poter contare sul volontariato per affrontare problemi di difficile soluzione come ci ha dimostrato la recente epidemia.

Le amministrazioni di centrosinistra nel nostro paese, pur con le diverse sensibilità degli amministratori che si sono succeduti nel tempo, sono state sempre attente alla vita delle associazioni incentivandone l’attività con varie forme di sostegno, collaborando alle iniziative e rispettandone scrupolosamente l’autonomia.  E’ per queste ragioni che, insieme ai nostri concittadini, siamo stati colti di sorpresa dalla polemica scoppiata con il caso Agesci. E’ bene ricordare che il Comune di Luco è entrato nella piena disponibilità del convento a seguito di una comunicazione dei Frati Cappuccini avuta solo qualche mese prima dell’atto di concessione gratuita all’Agesci. I Frati Cappuccini spiegavano di non essere più in grado di mantenere la gestione della struttura e quindi, nel rispetto delle norme, la rimettevano al Comune che ne era il proprietario formale.

All’epoca l’Agesci era già ospitata da tempo nei locali del piano terra del convento e l’Amministrazione comunale, allora di centrosinistra, si preoccupò di garantire la necessaria continuità operativa all’associazione confermandole la disponibilità della sede con un atto formale. Bisogna anche riconoscere che l’Agesci, ormai in assenza dei frati che conducevano il resto dell’edificio, ha gestito di fatto tutta la struttura per i fini istituzionali dell’associazione salvandola dal degrado. Tutti gli attori della polemica sembrano animati da buone intenzioni e non c’è ragione di dubitarne, perciò, pur considerando le difficoltà del momento, bisognerebbe lavorare per superare le incomprensioni anche perché un’altra soluzione è sempre possibile. L’auspicio è che tutte e due le parti facciano un passo indietro e si torni ad affrontare il problema con il coinvolgimento di tutti cercando la massima condivisione. Le fratture o i litigi su chi fa meglio gli interessi della comunità ed in particolare dei nostri giovani non fa certamente bene al paese”.

Next Post

La sindaca De Rosa sul convento dei cappuccini: insultata per aver chiesto il rispetto delle regole

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    522 shares
    Share 209 Tweet 131
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication