MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Zootecnia in ginocchio, Confagricoltura: costi, burocrazia e favoritismi mettono in gabbia gli allevatori abruzzesi

Mentre i cani cambiano proprietario gratis, per ovini e bovini si paga anche il bollettino. Confagricoltura: “Serve equità, non ideologia”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
15 Ottobre 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

L’Aquila. “Un’evidente disparità colpisce ancora una volta il mondo agricolo e, in particolare, la zootecnia abruzzese”. Hanno spiegato da Confagricoltura.

 

In base alle attuali disposizioni amministrative, infatti, per gli animali d’affezione, nell’ambito del programma regionale sul randagismo, i cambi di proprietà o di residenza sono effettuati gratuitamente, mentre per gli animali da reddito, come bovini, ovini e caprini, gli allevatori sono costretti a versare 7 euro alla ASL per ogni variazione anagrafica, nonostante il costo effettivo del bollettino sia di gran lunga inferiore.

“Una beffa che diventa simbolo di un sistema distorto, in cui chi produce valore e presidia il territorio viene sistematicamente penalizzato”.

 

 

“Non contestiamo la sensibilità verso gli animali, dichiara Confagricoltura L’Aquila, ma non accettiamo che la tutela si trasformi in disparità. Non è accettabile che chi alleva, cura e mantiene in vita un comparto produttivo debba pagare per una pratica amministrativa che in altri casi è gratuita.”

La zootecnia abruzzese vive da anni in una condizione di forte sofferenza: aumento dei costi di gestione, carenza di manodopera, calo dei prezzi alla stalla e crescente pressione burocratica. In questo contesto, anche sette euro per ogni capo diventano una tassa insensata, che pesa su aziende spesso familiari e già sottoposte a numerosi adempimenti. “Ogni nuovo costo o passaggio amministrativo, prosegue Confagricoltura, si traduce in un colpo alla redditività. La burocrazia dovrebbe sostenere il lavoro agricolo, non ostacolarlo. Serve un approccio più pragmatico, più vicino alla realtà degli allevamenti e meno influenzato da visioni ideologiche che nulla hanno a che fare con la vita quotidiana di chi lavora tra pascoli e stalle.”

La crescente attenzione pubblica verso gli animali da compagnia non può diventare un pretesto per penalizzare chi lavora con gli animali da reddito. “C’è un evidente squilibrio culturale e normativo – sottolinea Confagricoltura, si finanziano campagne per la tutela dei cani e dei gatti, ma non si riconosce il ruolo sociale ed economico degli allevatori, che presidiano il territorio e mantengono vive le aree interne. L’amore per gli animali non può essere usato come scudo ideologico per giustificare ingiustizie amministrative.”

Confagricoltura L’Aquila chiede alla Regione Abruzzo e alla ASL competente di ripristinare un principio di equità, eliminando o riducendo drasticamente i costi dei bollettini per gli animali da reddito e uniformando le procedure a quelle già previste per gli animali d’affezione. “Non si può parlare di tutela animale dimenticando chi li alleva, conclude Confagricoltura, gli allevatori non chiedono privilegi, ma coerenza, rispetto e pari dignità. La Regione deve intervenire per garantire un trattamento equo, a tutela di un settore economico e che rappresenta la storia, l’identità e il futuro del nostro territorio rurale.”

Next Post

Euro Cash lancia il “Pacco Scorta Famiglia – Suino”: qualità e convenienza a tavola

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1246 shares
    Share 498 Tweet 312

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication