MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Zittita! La giornalista abruzzese Monica Pelliccione premiata a Paestum

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Febbraio 2024
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

L’Aquila. Un nuovo, importante, riconoscimento per la giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, con l’opera “Zittita”.

Il componimento, che affronta il delicato tema della violenza fisica e psicologica sulle donne, verrà premiato il 1° marzo prossimo, nell’aula consiliare del palazzo di città di Baronissi, a Salerno, nell’ambito del Premio nazionale Paestum, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Città di Baronissi e dal Comune di Salerno. Il premio è stato indetto dall’Accademia di Paestum. Pelliccione, con Zittita, ha già ottenuto numerosi premi tra cui il Premio all’eccellenza dell’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, il premio nazionale letterario “Patrizia Brunetti”, il premio “Città di Grottammare”, “ I fiori sull’acqua” alla memoria di Melania Rea, a Firenze, e Il premio “Athena Ars” a Genova. Dall’opera letteraria pluripremiata “Zittita!” è nato un Melologo musicato dalla compositrice Rosella Spinosa con la voce recitante di Sonia Grandis, andato in scena in molti teatri italiani, tra cui Milano, Lecco, Como, e rappresentato all’Aquila il 24 novembre scorso, all’auditorium del Conservatorio Casella. Il racconto, alla base della produzione esclusiva di Lombardia Musica, pone lo sguardo sul mondo femminile, rappresentato in tutta la sua fragilità, in antitesi alla forza che deriva dai soprusi subiti nella sfera sentimentale e in ambito professionale.

Il titolo è emblematico di una condizione di inferiorità sociale che, nonostante le battaglie di rivendicazione dei diritti e posizioni nella scala gerarchica, caratterizza ancora il mondo del lavoro e condiziona i rapporti interpersonali tra uomo e donna. Il racconto si snoda sulla traccia di una narrazione cruda, intrisa di violenza e soprusi, perpetrati in modo subdolo e meschino: un’opera fuori dalle righe, incisiva ed efficace nella sintesi di un dramma, che si tramuta in violenza psicologica e in un esercizio improprio del potere, tipico di una certa gerarchia maschilista.

Tags: abruzzoMonica Pelliccione
Next Post

Affidati i lavori di riparazione della rotatoria di via XX Settembre

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1245 shares
    Share 498 Tweet 311

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication