MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Zittita! La giornalista abruzzese Monica Pelliccione premiata a Paestum

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Febbraio 2024
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

L’Aquila. Un nuovo, importante, riconoscimento per la giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, con l’opera “Zittita”.

Il componimento, che affronta il delicato tema della violenza fisica e psicologica sulle donne, verrà premiato il 1° marzo prossimo, nell’aula consiliare del palazzo di città di Baronissi, a Salerno, nell’ambito del Premio nazionale Paestum, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Città di Baronissi e dal Comune di Salerno. Il premio è stato indetto dall’Accademia di Paestum. Pelliccione, con Zittita, ha già ottenuto numerosi premi tra cui il Premio all’eccellenza dell’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, il premio nazionale letterario “Patrizia Brunetti”, il premio “Città di Grottammare”, “ I fiori sull’acqua” alla memoria di Melania Rea, a Firenze, e Il premio “Athena Ars” a Genova. Dall’opera letteraria pluripremiata “Zittita!” è nato un Melologo musicato dalla compositrice Rosella Spinosa con la voce recitante di Sonia Grandis, andato in scena in molti teatri italiani, tra cui Milano, Lecco, Como, e rappresentato all’Aquila il 24 novembre scorso, all’auditorium del Conservatorio Casella. Il racconto, alla base della produzione esclusiva di Lombardia Musica, pone lo sguardo sul mondo femminile, rappresentato in tutta la sua fragilità, in antitesi alla forza che deriva dai soprusi subiti nella sfera sentimentale e in ambito professionale.

Il titolo è emblematico di una condizione di inferiorità sociale che, nonostante le battaglie di rivendicazione dei diritti e posizioni nella scala gerarchica, caratterizza ancora il mondo del lavoro e condiziona i rapporti interpersonali tra uomo e donna. Il racconto si snoda sulla traccia di una narrazione cruda, intrisa di violenza e soprusi, perpetrati in modo subdolo e meschino: un’opera fuori dalle righe, incisiva ed efficace nella sintesi di un dramma, che si tramuta in violenza psicologica e in un esercizio improprio del potere, tipico di una certa gerarchia maschilista.

Tags: abruzzoMonica Pelliccione
Next Post

Affidati i lavori di riparazione della rotatoria di via XX Settembre

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication