MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Zes Abruzzo, Morgante (Arap): “Filiera dell’idrogeno anche nelle aree industriali dei Comuni che vi appartengono”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Aprile 2022
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. “L’Arap è pronta ad estendere le sue competenze anche nelle aree di insediamento industriale dei comuni ricompresi nelle Zone economiche speciali (Zes) abruzzesi, che potranno dunque essere anche loro protagoniste della creazione della filiera regionale dell’idrogeno verde”.

L’annuncio è stato fatto dal direttore generale dell’Arap, Antonio Morgante, nel corso del convegno internazionale che si è svolto all’Aurum di Pescara, “Energy for the future of industrial areas”, organizzato dall’Agenzia regionale nel ruolo di braccio operativo della Regione Abruzzo, con al centro le opportunità offerte dalla tecnologia dell’idrogeno verde, che consente di immagazzinare, stoccare e rendere fruibile l’energia prodotta da fotovoltaico, eolico e idroelettrico, con zero emissioni, e in prospettiva a prezzi competitivi per imprese e famiglie, anche alla luce dell’aumento del costo del gas e petrolio, e delle incertezze geopolitiche che incombono sulle forniture.

Il Tar salva i cuccioli di cervo abruzzesi, stagione di caccia finita

14 Maggio 2025

Celebrazione eucaristica in Cattedrale, il vescovo incontra gli infermieri: “siete mani e cuore della compassione di Dio”

14 Maggio 2025

Presenza d’eccezione al convegno, i vertici del Dii Desert Energy, network pubblico-privato di dimensioni planetarie sul fronte delle energie rinnovabili, in particolare nelle regioni del Nord Africa e Medio Oriente, composto da oltre 50 imprese e organizzazioni di 25 Paesi e del cui board Arap è diventato membro a seguito della missione di Dubai di inizio marzo.

Tra i relatori Mauro Miccio, il commissario di governo per la Zes Abruzzo, che ha confermato che a breve sarà sottoscritta una convenzione con Arap, che potrà dispiegare le sue competenze e compiti anche nelle aree industriali dei 37 comuni abruzzesi che sono stati ricompresi nelle Zone economiche speciali, istituite dal decreto legge 91 del giugno 2017, all’interno delle quali le imprese già operative o di nuovo insediamento possono beneficiare di agevolazioni fiscali e di importanti semplificazioni amministrative.

“L’accordo con Arap – spiega Miccio – aprirà anche alla possibilità di sviluppare progetti sul fronte della riconversione energetica, compresa la filiera dell’idrogeno verde”. Precisando che “le Zone economiche speciali consentono una serie di vantaggi, ma sono esclusi i benefici fiscali per le imprese che producono e distribuiscono energia, godendo già di altre provvidenze. Benefici comunque garantiti per quelle imprese che intendono operare nel settore della componentistica utile all’idrogeno verde, una tecnologia che ha bisogno di essere sperimentata e messa a punto, ma che vede già molti e importanti progetti in campo, ed è promettente soprattutto nel settore dei trasporti”.

Ha dunque spiegato Morgante: “in ogni caso nelle aree Zes, le imprese che producono e distribuiscono energia, compresa quella afferente all’idrogeno potranno godere della semplificazione burocratica e amministrativa. L’accordo che presto sarà formalizzato poi sarà fondamentale per estendere l’ambito di applicazione delle opportunità che si apriranno in virtù della manifestazione di interesse che Arap ha già inoltrato al Ministero della Transizione ecologica per individuare aree industriali dismesse per la produzione di idrogeno green con la possibilità di accedere a finanziamenti”.

Al convegno “Energy for the future of industrial areas”, moderato dallo stesso Morgante, hanno preso parte, davanti ad una platea gremita di imprenditori e operatori del settore, oltre a Miccio, il presidente e ceo di Dii Desert Energy, rispettivamente Paul Van Son e Cornelius Matthes, il cofondatore e presidente di Five Hydrogen, Pierre Etienn Franc, il presidente della Regione, Marco Marsilio, in video-collegamento, l’assessore regionale con delega all’Energia, Nicola Campitelli, il presidente di Arap, Giuseppe Savini, il presidente di Confindustria regionale, Marco Fracassi, il direttore generale della Regione, Antonio Sorgi, il manager della Walter Tosto, Bora Aydin, l’ad di Sangritana, Alberto Amoroso. I saluti iniziali sono stati del sindaco di Pescara, Carlo Masci, e del presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri.

 

Leggi anche:

 

Energie rinnovabili, l’Arap punta a far diventare l’Abruzzo regione carbon free (intervista)

Next Post

Centro taekwondo Celano: Ciccarelli, Scamolla e Fegatilli sono 3 titoli vicecampioni Italia juniores (foto)

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    271 shares
    Share 108 Tweet 68

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication