MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Zampognari a Castellafiume, tradizioni e memoria documentati in un libro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Agosto 2014
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Castellafiume è stato tra i paesi abruzzesi dove più a lungo ha resistito la presenza degli zampognari, legata soprattutto a varie generazioni della famiglia Musichini. La storia dei Musichini è stata recentemente ripresa nel libro di Antonio Bini, “Li chiamavano pifferari: zampognari mito dell’Abruzzo pastorale” , edito da D’Abruzzo, che ricostruisce, soprattutto le testimonianze dei viaggiatori del Gran Tour, la straordinaria influenza artistica e musicale esercitata nel settecento e ottocento da questi singolari pastori musicisti. Il libro sarà presentato a Castellafiume il 22 agosto 2014, alle ore 17:30, in Piazza dell’Emigrante, in Borgo Fonte Vecchia, su iniziativa del Comune e dell’Associazione Culturale Zampogne d’Abruzzo. L’incontro sarà introdotto da Aurelio Maurizi, cui seguirà il saluto del Sindaco, Domenico Mariani. Oltre all’autore, interverranno don Ezio Del Grosso, già parroco zampognaridi Castellafiume, che ricorderà la tradizionale presenza degli zampognari nei riti religiosi fino all’inizio degli anni ottanta e Ciriaco Panaccio, presidente dell’Associazione Culturale Zampogne d’Abruzzo, il quale ha tenuto a dichiarare “il valore simbolico per l’Associazione, impegnata in questi ultimi anni nel rilancio dello strumento, essere presente a Castellafiume e rendere omaggio alla famiglia Musichini”.Va ricordato che una zampogna costruita oltre un secolo fa, appartenente ai Musichini, è stata esposta nei mesi scorsi nella mostra “Nell’anima l’eco delle zampogne” , organizzata a Pescara, presso il museo casa natale di Gabriele D’Annunzio. Alcuni pannelli della mostra saranno visibili nel corso dell’incontro che sarà concluso con l’intervento musicale di Ciriaco Panaccio (zampogna) e Matteo Di Matteo (ciaramella). L’evento potrà essere seguito anche da molti emigranti che in questo periodo estivo rientrano nel proprio paese d’origine. Tra gli emigranti dell’Italia post-unitaria non mancarono gli zampognari. Il libro di Antonio Bini, segnala il caso singolare di Antonio Musichini emigrato in Francia, ad Avignone,come tanti altri da Castellafiume e dai vicini paesi di Capistrello e Canistro, il cui nipote, Alain Musichini (Avignone 1962), è oggi un affermato compositore e fisarmonicista a livello internazionale. Ascoltando alcune sue composizioni sembrano riconoscersi, riproposte in chiave moderna, sonorità del mondo pastorale delle sue lontane origini abruzzesi.

Next Post

Dame e cavalieri animano il centro storico di Scurcola per il tradizionale corteo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    539 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    170 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication