MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

XXV edizione della Passione di Cristo nella chiesa della Madonna del Passo di Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Marzo 2016
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella Domenica della Palme, alle 21 si è svolta la XXV edizione della Passione di Cristo sul piazzale della Chiesa di Madonna del Passo di Avezzano. Alla rappresentazione hanno assistito più di 1000 persone e sono stati interpretati, grazie anche all’ausilio di due voci fuori campo per la narrazione, una maschile e una femminile, ben 13 quadri da parte di comparse di età diversa, dai bambini fino agli adulti. La raffigurazione di quest’anno è stata possibile pure grazie alla collaborazione del Parroco, Don Vincenzo De Mario, e passione avezzano 3l’Associazione Culturale dell’omonima Parrocchia “Madonna del Passo”, nella persona del Presidente A. Lamorgese. A loro va il nostro ringraziamento per la disponibilità e le capacità messe a disposizione nella realizzazione del progetto, così come è doveroso ringraziare tutti coloro che hanno partecipato come attori e attrici, mettendo al servizio di tutti il loro tempo, la loro voglia di mettersi in gioco e soprattutto la cura nell’aver recitato con così tanta passione.  Un ringraziamento speciale al regista, nostro amico, e moderatore di tutta la rappresentazione, sia per la pazienza e l’ardore con cui ha portato avanti nei mesi precedenti la preparazione dell’evento e sia per il sostegno e la fiducia sempre infusa con gioia a tutte le comparse e i collaboratori, Danilo Mandato. Al di là degli aspetti tecnici, raccontarvi quello che è accaduto a livello emotivo e partecipativo non è affatto semplice, soprattutto considerando che chi scrive ha preso parte con gioia a questa riproduzione e l’entusiasmo con cui ho vissuto il tutto è ancora presente in modo visibile. Non si è trattata di una semplice rievocazione storica, come si potrebbe pensare superficialmente, ma piuttosto di vera e metaforica spettacolarizzazione dello straziante dolore del Cristo. Egli, si fa uomo per noi, e morendo, ci salva dalla nostra inettitudine e dalla nostra meschinità, per restituirci la Vita, per riscattarci dalle nostre ambiguità e dalle nostre colpe, per donarci il senso più autentico e puro dei nostri giorni attraverso il perdono, l’amore fraterno, l’importanza della gratitudine, la partecipazione comunitaria, l’umiltà dei gesti e del servire l’altro per elevarci a sentimenti più nobili e meno egoistici.

La nostra terra è letteralmente bagnata delle lacrime del sangue di Cristo e la sua sofferenza si fa estrema sulla Croce, affinché noi possiamo comprendere il valore del sacrificio e del morire, simbolicamente, per il prossimo. La Passione rivive nelle nostre strade tutti i giorni, perché ogni volta che trattiamo le persone accanto a noi con disprezzo, calunniandole e violentandole psicologicamente e fisicamente, Gesù muore sulla Croce; ogni volta che ci voltiamo dall’altra parte per non essere “costretti” ad aiutare chi ha bisogno del nostro conforto e del nostro ascolto, Gesù muore sulla Croce; ogni volta che scegliamo il cinismo, l’apparire ad ogni costo o il disinteresse verso le necessità altrui, Gesù muore in Croce e le atrocità che Lui ha vissuto, rivivono nei nostri gesti e nelle nostre scelte. Perciò, parlare oggi della Passione del Cristo e rievocarla attraverso manifestazioni di questo genere, non soltanto è estremamente attuale ma ci costringe inevitabilmente ad una riflessione collettiva sul senso del vivere e dell’essere.

Enorme getto d’acqua come un geyser su Trasacco: strade allagate e disagi per i residenti

13 Ottobre 2025

“Non io ma Dio”, festa di San Carlo Acutis: veglia di preghiera per i giovani a Ortucchio

13 Ottobre 2025
Next Post

Il quartetto La Scala di Seta entusiasma il pubblico di Paterno

Notizie più lette

  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication