MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Discarica Valle dei fiori, il Wwf ritine l’area non idonea per la presenza di falde acquifere

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. “Invece di potenziare la raccolta differenziata, così come prevista da precisi obblighi di legge, si preferisce alimentare le polemiche sui giornali in modo che si parli solo dell’emergenza rifiuti e della discarica di valle dei Fiori ,presentata come la panacea  di tutti i mali,  osteggiata però  da irresponsabili ambientalisti”, questo l’ultimo messaggio che il Wwf lancia all’Aciam per la discarica Valle dei fiori. “Il WWF si trova pertanto costretta ancora una volta a ribadire e sottolineare l’enorme fragilità dell’area di Valle dei Fiori per la presenza di uno dei più importanti acquiferi della regione. Il sito, posto a 1.000 metri di quota, appare assolutamente non adatto  ad interventi di questa natura e per questa ragione che è stato presentato  ricorso al TAR nei confronti dell’autorizzazione della Regione Abruzzo.  La scrivente non è contraria a tutti i costi alla discarica in quanto tale ma alla localizzazione prescelta a Gioia dei Marsi. Questo accanimento polemico  sulla stampa serve solo a nascondere il clamoroso fallimento  di chi è preposto ad assicurare e verificare gli obblighi di legge in materia di rifiuti. Si ricorda di nuovo che la raccolta differenziata porta a porta, continuamente preannunciata ma mai attivata, permetterebbe di  ridurre di  3/4  la quantità di rifiuti da portare in discarica. Allora, invece di continuare a perdere tempo con interviste e appelli contro gli ambientalisti, sarebbe ora che ognuno svolga  in modo responsabile il ruolo istituzionale, tecnico e politico che gli è stato assegnato. Per quanto riguarda il WWF il suo  ruolo è quello di tutelare l’ambiente.

 

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

Next Post

La memoria del lago del Fucino nella mostra al Musé. Ieri l'inaugurazione (Il Video)

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication