MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Valle dei fiori, Wwf: l’emergenza è la differenziata, non l’apertura della nuova discarica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Febbraio 2011
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Gioia dei Marsi. Il WWF interviene sulla supposta emergenza rifiuti nella Marsica che dovrebbe indurre, secondo alcuni amministratori, all’apertura immediata di una discarica, quella di Valle dei Fiori, posta a 1000 metri di quota e sopra uno dei piùimportanti acquiferi abruzzesi. Addirittura la S.p.a. ACIAM sollecita ai sindaci e ai consigli comunali di schierarsi sul ricorso al TAR presentato dal WWF e dal Martello del Fucino contro l’apertura della discarica di Valle dei Fiori a Gioia dei Marsi. Per il WWF si tratta di richieste incredibili che servono solo a nascondere il clamoroso fallimento di chi è preposto a vario titolo ad assicurare e controllare un servizio che dovrebbe rispettare gli obblighi di legge. Chi in questi giorni sta cercando di suscitare allarme, dovrebbe invece impegnarsi a spiegare alla pubblica opinione e ai cittadini che pagano la tariffa come mai non sono stati rispettati gli obiettivi di legge per la raccolta differenziata. A 14 anni dal varo del cosiddetto Decreto Ronchi che dava obiettivi precisi sulla gestione dei rifiuti (raccolta differenziata al 15% entro il 1999; 25% entro il 2001 e 35% entro il 2003!) e a 5 anni dal varo del Testo Unico sull’Ambiente (che dava come obiettivo il 45% di differenziata entro il 2008 e pone l’obiettivo del 65% entro il 2012), comuni importanti come Celano sono fermi ad un misero 7,24% di raccolta differenziata (Trasacco è al 8,91%; Magliano è al 5,42%; Gioia dei Marsi, che dovrebbe ospitare la discarica, è al 15,22%). Questi dati sono quelli ufficiali e più aggiornati (al primo semestre 2010) della Regione Abruzzo consultabili da tutti sul sito dell’Osservatorio Regionale dei Rifiuti ed allegati al comunicato. Il sito WEB del Comune di Avezzano ci avverte, con tanto di punto esclamativo, che la raccolta differenziata è arrivata al 10% (i dati della Regione indicano il 14,63% con un -0,53% rispetto al 2009) mentre si susseguono reiterati annunci sull’avvio della raccolta porta a porta che però finora sono rimasti solo sulla carta. La Provincia di L’aquila è ferma al 19,16%. Ricordiamo che il Piano Regionale dei Rifiuti della Regione Abruzzo aveva posto il 50% di raccolta differenziata come obiettivo da raggiungere entro il 2009. Si tratta di dati che ci pongono fuori da qualsiasi contesto europeo e che in altri paesi avrebbero portato i vari responsabili alle dimissioni in blocco. Qui, come si dice, ci si butta avanti per non cadere indietro e si individua nell’ennesima discarica la panacea di tutti i mali prospettando altrimenti l’emergenza. Con una raccolta porta a porta in poche settimane si può passare da meno del 10% al 70% e oltre di raccolta differenziata, riducendo di 3/4 la quantità di rifiuti che deve essere portata in discarica. In questo modo non ci sarebbe alcuna emergenza rifiuti e si eviterebbero scelte del tutto pericolose per l’ambiente come la localizzazione di una discarica a 1000 metri di quota al di sopra di un acquifero tra i più importanti d’Abruzzo.

Next Post

Il comune sfratta Arbitri e Avis dai locali della scuola Corradini

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication