MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Wwf allarme biomasse: economia del Fucino e salute compromesse dagli interessi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

San Benedetto dei Marsi. L’inquinamento dell’aria, del suolo e dell’acqua sono estremamente nocivi per la salute. Lo sa bene il neonato “Comitato per la salute ambiente e territorio” nato a San Benedetto e a cui anche il WWF Marsica ha deciso di aderire e dare supporto. Il comitato, che vede al suo interno persone con professionalità e competenze, vuole vederci chiaro sulle procedure amministrative e le relazioni tecnico-ambientali relative al progetto di una centrale a biomasse, presentato dalla “Project Financing Riqualificazione Pomigliano S.r.l.” di Napoli proprio nel comune di San Benedetto dei Marsi. L’iter autorizzativo, è iniziato da ben due anni, ma pare che fino a pochi giorni fa i residenti non ne fossero a conoscenza, per lo meno quelli che non abitano le stanze dell’ ente comunale. Ora si chiede trasparenza all’amministrazione, Arta e Provincia. “Nel Fucino sono già attivi 4 impianti a biogas da 1 MW ciascuno- dice Sefora Inzaghi portavoce del WWF Marsica- e facendo una rapida ricerca sappiamo per certo che al momento almeno altri 5 sono in attesa di completare l’iter autorizzativo, 2  a Cerchio, uno a Collarmele e due ad Avezzano.  Con questo di San Benedetto dei MArsi siamo a 6, per un totale di 10 impianti. Per Cerchio e Collarmele  abbiamo già predisposto ed inviato una richiesta di accesso agli atti così come la legge prevede e al momento, siamo in attesa di risposa; Ci lascia invece perplessi quanto avvenuto a San Benedetto dove l’Amministrazione non ha consentito al delegato della nostra associazione di estrarre copia degli atti motivando verbalmente che l’accesso può essere esercitato mediante la sola visione. Ma noi sappiamo bene che l’ art. 24, l. n. impianto a biomasse241 del 1990, sostituito poi  dall’art. 16, l. n. 15 del 2005 tutela l’istante chiarendo in modo inequivocabile che il termine “accesso” agli atti include sia la visione che l’estrazione di copia cartacea o elettronica. Auspichiamo che questo episodio sia solo una svista burocratica e che l’amministrazione provvederà in tempi brevissimi a rimediare all’accaduto, dando prova d trasparenza e vicinanza ai propri cittadini nonché elettori. Con l’occasione lanciamo un appello e un invito alle categorie agricole, le stesse che dal 2007 sono impegnate nel contrastare la realizzazione di un mega inceneritore a biomasse sempre nel Fucino. A livello regionale mancano pianificazione, programmazione, tutela e promozione del prodotto alimentare del Fucino. Come si può permettere che a fianco delle carote e delle patate a marchio IGP si possano costruire impianti altamente inquinanti ed economicamente fallimentari? E’ ora che si prenda una posizione netta su quello che dovrà essere il futuro del Fucino. Chiedendo norme che tutelino la vocazione agricola di questo territorio. Dobbiamo scegliere se investire nell’ agricoltura, unico volano economico per questa terra,  o se trasformare il Fucino in una mega industria dell’energia capace solo di consumare le risorse senza produrre benefici né occupazionali né sanitari. A tal proposito citiamo lo studio condotto dall’Agenzia Sanitaria Regionale tra il 2008 e il 2011, dove si mettono in relazione inquinamento ambientale e tumori: tra le zone interessate una parte cospicua riguarda l’entroterra marsicano (Avezzano, Aielli, Capistrello, Celano, Cerchio, San Benedetto dei Marsi e Trasacco). Forse è il caso di porci qualche domanda”.

Next Post

Trasporto ferroviario fermo a causa di un guasto all'impianto Enel, molti i treni cancellati

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication