MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Wwf allarme biomasse: economia del Fucino e salute compromesse dagli interessi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

10 Maggio 2025
La situazione che appare possibile secondo GFS, Lunedì sera. Sulla Marsica, possibilità di precipitazioni moderate dal pomeriggio

Il meteo nella Marsica 11 – 17 maggio: ancora tempo instabile con rovesci specie nel pomeriggio

10 Maggio 2025

San Benedetto dei Marsi. L’inquinamento dell’aria, del suolo e dell’acqua sono estremamente nocivi per la salute. Lo sa bene il neonato “Comitato per la salute ambiente e territorio” nato a San Benedetto e a cui anche il WWF Marsica ha deciso di aderire e dare supporto. Il comitato, che vede al suo interno persone con professionalità e competenze, vuole vederci chiaro sulle procedure amministrative e le relazioni tecnico-ambientali relative al progetto di una centrale a biomasse, presentato dalla “Project Financing Riqualificazione Pomigliano S.r.l.” di Napoli proprio nel comune di San Benedetto dei Marsi. L’iter autorizzativo, è iniziato da ben due anni, ma pare che fino a pochi giorni fa i residenti non ne fossero a conoscenza, per lo meno quelli che non abitano le stanze dell’ ente comunale. Ora si chiede trasparenza all’amministrazione, Arta e Provincia. “Nel Fucino sono già attivi 4 impianti a biogas da 1 MW ciascuno- dice Sefora Inzaghi portavoce del WWF Marsica- e facendo una rapida ricerca sappiamo per certo che al momento almeno altri 5 sono in attesa di completare l’iter autorizzativo, 2  a Cerchio, uno a Collarmele e due ad Avezzano.  Con questo di San Benedetto dei MArsi siamo a 6, per un totale di 10 impianti. Per Cerchio e Collarmele  abbiamo già predisposto ed inviato una richiesta di accesso agli atti così come la legge prevede e al momento, siamo in attesa di risposa; Ci lascia invece perplessi quanto avvenuto a San Benedetto dove l’Amministrazione non ha consentito al delegato della nostra associazione di estrarre copia degli atti motivando verbalmente che l’accesso può essere esercitato mediante la sola visione. Ma noi sappiamo bene che l’ art. 24, l. n. impianto a biomasse241 del 1990, sostituito poi  dall’art. 16, l. n. 15 del 2005 tutela l’istante chiarendo in modo inequivocabile che il termine “accesso” agli atti include sia la visione che l’estrazione di copia cartacea o elettronica. Auspichiamo che questo episodio sia solo una svista burocratica e che l’amministrazione provvederà in tempi brevissimi a rimediare all’accaduto, dando prova d trasparenza e vicinanza ai propri cittadini nonché elettori. Con l’occasione lanciamo un appello e un invito alle categorie agricole, le stesse che dal 2007 sono impegnate nel contrastare la realizzazione di un mega inceneritore a biomasse sempre nel Fucino. A livello regionale mancano pianificazione, programmazione, tutela e promozione del prodotto alimentare del Fucino. Come si può permettere che a fianco delle carote e delle patate a marchio IGP si possano costruire impianti altamente inquinanti ed economicamente fallimentari? E’ ora che si prenda una posizione netta su quello che dovrà essere il futuro del Fucino. Chiedendo norme che tutelino la vocazione agricola di questo territorio. Dobbiamo scegliere se investire nell’ agricoltura, unico volano economico per questa terra,  o se trasformare il Fucino in una mega industria dell’energia capace solo di consumare le risorse senza produrre benefici né occupazionali né sanitari. A tal proposito citiamo lo studio condotto dall’Agenzia Sanitaria Regionale tra il 2008 e il 2011, dove si mettono in relazione inquinamento ambientale e tumori: tra le zone interessate una parte cospicua riguarda l’entroterra marsicano (Avezzano, Aielli, Capistrello, Celano, Cerchio, San Benedetto dei Marsi e Trasacco). Forse è il caso di porci qualche domanda”.

Next Post

Trasporto ferroviario fermo a causa di un guasto all'impianto Enel, molti i treni cancellati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Va nei campi a lavorare e lo trovano morto: è il 73enne Bruno Del Vecchio

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication