MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Wwf dice la sua sulla discarica Valle dei fiori e sulla posizione dell’Aciam

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

11 Maggio 2025

Avezzano. In relazioni alle dichiarazioni dei rappresentanti di Aciam SPA di ieri apparse oggi su vari organi di informazione il WWF precisa quanto segue. a)Appare singolare che ACIAM Spa presenti come una sua iniziativa “di apertura” verso il WWF il fatto di chiedere al TAR di fissare al più presto la data della decisione sul ricorso. La verità è che è stata proprio l’associazione nella diffida inviata ad ACIAM pochi giorni fa a proporre di firmare una richiesta in tal senso. Inoltre i nostri avvocati, il 17 gennaio scorso, avevano autonomamente chiesto al TAR di fissare quanto prima l’udienza di merito sul ricorso principale. Si allega la copia della diffida. Da un lato ci felicitiamo, quindi, con la decisione di ACIAM di condividere la nostra proposta; dall’altro ragioni di “stile” avrebbero consigliato di spiegare nei dettagli come stavano le cose e la primogenitura della proposta. b)Il WWF è intervenuto prima del rilascio dell’Autorizzazione finale della Regione (la cosiddetta AIA)  chiedendo alla regione stessa di evitare la localizzazione in quell’area di una discarica a causa della presenza di un acquifero importantissimo. Si allega la nostra nota del 13 settembre 2009. Peraltro, con lo spirito di collaborazione che sempre distingue l’azione del WWF, proponevamo un percorso tecnico alla regione con l’uso del GIS (tecnica di gestione dei dati ambientali e territoriali in uso da decenni in altre regioni) per individuare aree meno fragili dal punto di vista ambientale dove realizzare impianti per il trattamento dei rifiuti nella Marsica. Tale proposta è stata ignorata dalla Regione. c)Il WWF è pronto a discutere con chiunque abbia a cuore le tematiche ambientali. In questo caso, trattandosi di una società che svolge un servizio regolato da precise leggi, come quelle che prevedono il raggiungimento di obiettivi minimi di raccolta differenziata, che nella Marsica sono largamente disattesi, forse sarebbe meglio parlare prima con i fatti e, cioè, recuperare in breve tempo il tremendo gap esistente. In ogni caso, visto che in qualsiasi paese gli amministratori  sarebbero chiamati a spiegare ai cittadini le motivazioni di tali performance, siamo disponibili ad un incontro su questo tema, in cui magari far emergere le responsabilità di questa situazione.
d)In questa fase il WWF con Il Martello del Fucino valuterà con i propri esperti gli altri documenti sulla discarica di Valle dei Fiori che ci saranno messi a disposizione da ARTA e ACIAM. Non possiamo dimenticare che ci è voluto un ricorso al TAR per ottenerli. Possiamo però già dire che questo fatto non cambierà la posizione dell’associazione sulla discarica di Valle dei Fiori visto che il nostro ricorso si fonda, tra l’altro, su fatti già noti, come i gravissimi pericoli derivanti dalla sua localizzazione.
e)Il fatto che a Valle di Fiori ci siano rifiuti abbandonati non può certo giustificare l’idea di costruirvi sopra una megadiscarica. Due cose negative non fanno una cosa buona. Sarebbe come dire che a Bussi, visto che abbiamo la discarica abusiva più grande d’Europa di rifiuti tossici, potremmo localizzarci un’altra discarica. Oppure che a Pompei è meglio costruire un grattacielo sui resti della domus crollata. Per quanto riguarda la costruzione di un clima di dialogo, consigliamo, intanto, ai rappresentanti di ACIAM, di evitare di rivolgersi a cittadini e organi di stampa che esprimono critiche, seppur forti, in maniera del tutto legittima, usando appellativi come quelli che sono stati riportati dalla stampa. Ciò anche in considerazione del loro ruolo di gestori di un servizio generale di interesse pubblico e di rappresentanti di una società a capitale prevalentemente in mano ai Comuni.

Next Post

De Silva arrestato per rapina dai carabinieri. Ex pugile accusato di un colpo da 35mila euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    593 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication