MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Wwf dice la sua sulla discarica Valle dei fiori e sulla posizione dell’Aciam

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Nuovo defibrillatore in Piazza Cavour donato da LFoundry in memoria di Danilo Fraioli

10 Ottobre 2025

Applausi ed emozione per l’ intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

10 Ottobre 2025

Avezzano. In relazioni alle dichiarazioni dei rappresentanti di Aciam SPA di ieri apparse oggi su vari organi di informazione il WWF precisa quanto segue. a)Appare singolare che ACIAM Spa presenti come una sua iniziativa “di apertura” verso il WWF il fatto di chiedere al TAR di fissare al più presto la data della decisione sul ricorso. La verità è che è stata proprio l’associazione nella diffida inviata ad ACIAM pochi giorni fa a proporre di firmare una richiesta in tal senso. Inoltre i nostri avvocati, il 17 gennaio scorso, avevano autonomamente chiesto al TAR di fissare quanto prima l’udienza di merito sul ricorso principale. Si allega la copia della diffida. Da un lato ci felicitiamo, quindi, con la decisione di ACIAM di condividere la nostra proposta; dall’altro ragioni di “stile” avrebbero consigliato di spiegare nei dettagli come stavano le cose e la primogenitura della proposta. b)Il WWF è intervenuto prima del rilascio dell’Autorizzazione finale della Regione (la cosiddetta AIA)  chiedendo alla regione stessa di evitare la localizzazione in quell’area di una discarica a causa della presenza di un acquifero importantissimo. Si allega la nostra nota del 13 settembre 2009. Peraltro, con lo spirito di collaborazione che sempre distingue l’azione del WWF, proponevamo un percorso tecnico alla regione con l’uso del GIS (tecnica di gestione dei dati ambientali e territoriali in uso da decenni in altre regioni) per individuare aree meno fragili dal punto di vista ambientale dove realizzare impianti per il trattamento dei rifiuti nella Marsica. Tale proposta è stata ignorata dalla Regione. c)Il WWF è pronto a discutere con chiunque abbia a cuore le tematiche ambientali. In questo caso, trattandosi di una società che svolge un servizio regolato da precise leggi, come quelle che prevedono il raggiungimento di obiettivi minimi di raccolta differenziata, che nella Marsica sono largamente disattesi, forse sarebbe meglio parlare prima con i fatti e, cioè, recuperare in breve tempo il tremendo gap esistente. In ogni caso, visto che in qualsiasi paese gli amministratori  sarebbero chiamati a spiegare ai cittadini le motivazioni di tali performance, siamo disponibili ad un incontro su questo tema, in cui magari far emergere le responsabilità di questa situazione.
d)In questa fase il WWF con Il Martello del Fucino valuterà con i propri esperti gli altri documenti sulla discarica di Valle dei Fiori che ci saranno messi a disposizione da ARTA e ACIAM. Non possiamo dimenticare che ci è voluto un ricorso al TAR per ottenerli. Possiamo però già dire che questo fatto non cambierà la posizione dell’associazione sulla discarica di Valle dei Fiori visto che il nostro ricorso si fonda, tra l’altro, su fatti già noti, come i gravissimi pericoli derivanti dalla sua localizzazione.
e)Il fatto che a Valle di Fiori ci siano rifiuti abbandonati non può certo giustificare l’idea di costruirvi sopra una megadiscarica. Due cose negative non fanno una cosa buona. Sarebbe come dire che a Bussi, visto che abbiamo la discarica abusiva più grande d’Europa di rifiuti tossici, potremmo localizzarci un’altra discarica. Oppure che a Pompei è meglio costruire un grattacielo sui resti della domus crollata. Per quanto riguarda la costruzione di un clima di dialogo, consigliamo, intanto, ai rappresentanti di ACIAM, di evitare di rivolgersi a cittadini e organi di stampa che esprimono critiche, seppur forti, in maniera del tutto legittima, usando appellativi come quelli che sono stati riportati dalla stampa. Ciò anche in considerazione del loro ruolo di gestori di un servizio generale di interesse pubblico e di rappresentanti di una società a capitale prevalentemente in mano ai Comuni.

Next Post

De Silva arrestato per rapina dai carabinieri. Ex pugile accusato di un colpo da 35mila euro

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication