MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

WWF a Pescasseroli per presentare il libro fotografico che racconta le foreste del Mediterraneo

Andrea Rosati di Andrea Rosati
26 Agosto 2019
A A
b

b

48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

8 Luglio 2025

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025

Pescasseroli. Mercoledì 28 agosto alle ore 19 al Baglio di Donnunzio a Pescasseroli, il WWF presenta il nuovo libro fotografico di Alberto Cambone e Roberto Isotti “Il popolo immobile. Le ultime foreste del Mediterraneo”, edito da De Luca Editori d’Arte, 2019.
La presentazione del libro avviene nell’ambito dei campi di volontariato per la tutela dell’Orso bruno marsicano organizzati dal WWF Italia nell’estate 2019 e ha il patrocinio del parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, del comune di Pescasseroli, della proloco di Pescasseroli e della cooperativa Ecotur.
Oltre agli autori, alla presentazione prenderanno parte Luigi La Cesa, sindaco di Pescasseroli, Augusto Barile, vicepresidente parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, e Dante Caserta, vicepresidente WWF Italia.
Il libro si articola in 194 immagini dal cuore delle foreste del “Mare Nostrum”: un progetto a lungo termine che ha visto coinvolti quasi 100 tra associazioni, enti di ricerca e istituzioni pubbliche, tutti impegnati per la conservazione della natura nei paesi del bacino del Mediterraneo. Il racconto di un mondo unico per bellezza e complessità realizzato attraverso il team “Homo Ambiens” formato dai fotografi Alberto Cambone e Roberto Isotti e da Micol Ricci, autrice dei testi.
“La presentazione del bellissimo libro di Roberto Isotti e Alberto Cambone arriva in un momento tragico per i polmoni verdi del nostro Pianeta”, dichiara Filomena Ricci, delegata del WWF Abruzzo. “Quanto sta accadendo in Siberia e in Amazzonia ci pone tutti di fronte a una grande responsabilità: tutelare le foreste del mondo, a iniziare da quelle più vicine a noi nel bacino del Mediterraneo e nella nostra regione. La distruzione delle foreste è un vero e proprio crimine contro l’umanità perché compromette la biodiversità del Pianeta e mette a rischio la stessa sopravvivenza di milioni di persone a iniziare dalle popolazioni indigene che nella foresta amazzonica, come altri popoli in altre foreste, trovano il loro sostentamento.
Nel parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise sono presenti faggete vetuste dal grandissimo valore conservazionistico che vantano il riconoscimento a patrimonio mondiale dell’Unesco: grande è la responsabilità per la tutela e la gestione di tale capitale naturale, ma tante sono anche le possibilità di promozione e di riscoperta identitaria del territorio che esso offre”.
Next Post

La pioggia e il brutto tempo non fermano Dodi Battaglia. In migliaia a San Benedetto dei Marsi per il suo concerto

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    818 shares
    Share 327 Tweet 205
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication