MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vuoi essere uno psicotepeuta? Da Atanor borse di studio a copertura totale per la specializzazione

Franco Santini di Franco Santini
22 Maggio 2020
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Essere uno psicoterapeuta e lavorare come libero professionista, sia con terapie individuali che di coppia o di gruppo riuscendo a gestire un ampio quadro di casistiche e tutte le fasce di età dei pazienti. Oppure accedere al settore pubblico, tramite concorso e lavorare in contesti medico-ambulatoriali o in istituzioni ospedaliere, di comunità, in case famiglia e in cooperative, in centri dedicati ai disturbi dell’alimentazione, nelle associazioni dedite ai servizi sociali, rivolte alla cura dei disabili, degli immigrati, di minori a rischio o pazienti psichiatrici ma anche che subiscono violenza di genere o intrafamigliare.

Sono questi solo alcuni degli sblocchi professionali che offre la scuola di psicoterapia ad indirizzo analitico archetipico Atanor, che ha sede a Scoppito, nell’Aquilano, in Abruzzo, che fino al 10 giugno 2020 offre ai laureati in Medicina e Psicologia, la possibilità di usufruire di borse di studio a copertura totale della frequenza. Se vuoi subito info:

No Content Available

Con il prolungamento del lock down legato all’emergenza Coronavirus, infatti, la Scuola Di Psicoterapia Atanor, riconosciuta dal Miur, ha deciso di posticipare i termini delle assegnazioni non solo per chi volesse iscriversi alla specializzazione quadriennale ma anche a chi volesse frequentare dei corsi professionalizzanti, scegliendoli anche singolarmente. I temi dei corsi vanno dalla terapia di gruppo con la tecnica dello psicodramma analitico e dalla terapia di gruppo con la tecnica Gestalt-Analitica, alla musicoterapia, all’arteterapia, teatroterapia, tecniche dello yoga e della meditazione applicate alla psicoterapia.

«Il corso di specializzazione quadriennale offerto dalla Scuola Atanor fornisce agli allievi, oltre che una solida formazione professionale che abilita allo svolgimento dell’attività psicoterapeutica secondo l’indirizzo della Psicologia Analitica di Carl Gustav Jung e della Psicologia Archetipica di James Hillman, anche una formazione variegata, derivante da una vasta gamma di corsi professionalizzanti su tecniche specifiche (qui l’elenco dei corsi)», spiega la dottoressa Angela Paris, responsabile dell’Istituto.

«Lo specializzato ad indirizzo analitico può svolgere l’attività classica di psicoterapeuta sia nel contesto privato che in quello pubblico, con la possibilità di intervenire anche su pazienti molto problematici grazie a un modello che permette di padroneggiare la sintomatologia psichica a 360 gradi.

I nostri specializzati svolgono poi con successo attività di consulenza e intervento anche in contesti poco legati storicamente alla psicoterapia del profondo, ma per i quali si è visto che una conoscenza approfondita delle dinamiche psichiche inconsce, che muovono anche quelle relazionali, offre ulteriori strumenti di lavoro. Pensiamo, ad esempio, a contesti multidisciplinari, dove la figura dello psicoterapeuta analitico può interfacciarsi anche con medici e altri professionisti. In contesti come questi, dove domina la psicosomatica, possedere un modello che permette di padroneggiare, a fianco della classica terapia della parola, tecniche corporee come quelle di rilassamento e di meditazione individuale e di gruppo, consente di intervenire in modo mirato anche sul miglioramento di moltissimi sintomi e malattie fisiche.

Ma pensiamo anche a contesti scolastici, dove lo psicoterapeuta formato alla Scuola Atanor non solo è in grado di occuparsi facilmente di prevenzione e promozione del benessere psicologico e psicofisico, ma può anche intervenire su tutta una serie di temi come, ad esempio: gestione delle emozioni, alfabetizzazione emotiva, aggressività, bullismo, cyberbullismo, comunicazione digitale, orientamento scolastico, problematiche famigliari, disagio, ansia e dispersione scolastica, stili di consumo e abuso di sostanze, sostegno alla genitorialità, formazione e supervisione delle dinamiche lavorative e personali dei docenti, e ovviamente psicoterapia su tutta la popolazione scolastica: studenti, genitori e personale scolastico».

«Un altro sbocco poco noto per la psicoterapia analitica è quello legato alla Psicologia del Lavoro. Nel nostro istituto», conclude Paris, «è prevista un’intensa formazione sulla terapia di gruppo, pertanto un nostro psicoterapeuta può facilmente intervenire sia nella prevenzione del burnout e del mobbing che sull’incremento o il miglioramento della motivazione e del clima lavorativo, per non parlare poi delle strategie di comunicazione efficace. Anche in questo caso, come nel caso della psicologia scolastica, egli potrà attivare servizi ad hoc di consulenza e psicoterapia in aziende, ma anche in palestre, spa e centri olistici».

 

BORSE DI STUDIO

✅ AZIONE A. POSTI DISPONIBILI 3
SCADENZA MERCOLEDÌ 10 GIUGNO 2020

CHI PUÒ PARTECIPARE

Laureati alla Magistrale di Medicina e Psicologia (qualsiasi indirizzo), che si iscrivono alla Specializzazione quadriennale ad indirizzo analitico-archetipico della Scuola Atanor.
Per coloro che non abbiano ancora sostenuto l’esame di Stato c’è comunque la possibilità di concorrere all’assegnazione, tramite l’iscrizione con riserva.

✅ AZIONE B. POSTI DISPONIBILI 5
SCADENZA LUNEDÌ 15 GIUGNO 2020

CHI PUÒ PARTECIPARE

Laureati alla Magistrale di Psicologia (qualsiasi indirizzo) oppure laureandi della Specialistica (di qualsiasi indirizzo) che si iscrivono ai Corsi di Alta Formazione post-universitari in Psicoterapia analitica-archetipica-gestaltica di secondo livello tenuti dai docenti della Scuola Atanor.
Gli studenti ammessi avranno anche la possibilità di partecipare come uditori ai corsi della Scuola di Specializzazione.

SONO PREVISTI DEI POSTI RISERVATI CON ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO E RICERCA PER:

– I laureandi magistrali in Psicologia all’Università degli Studi dell’Aquila che svolgano la propria tesi di laurea sulla validazione dell’efficacia della psicoterapia dinamica

– I laureati in Psicologia di Univaq che svolgano il tirocinio previsto nel corso di studi, all’interno della ricerca clinica sperimentale.

Quindi condotta dalla Scuola su alcuni pazienti del centro e su quelli degli ambulatori dei medici di base convenzionati.

Per tutte le informazioni o per prenotare un colloquio di orientamento:

[email protected]
3927599777 Angela Paris

Scarica il bando al seguente link: https://www.atanor-psicoterapia.it/bandi-e-borse-di-studio/

Tags: psicoterapeuta
Next Post

I blocchi da Covid potranno far scarseggiare il pellet per il prossimo inverno?

Notizie più lette

  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    502 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    482 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication