Mentre cresce l’allarme degli ingegneri sul futuro del Superbonus che potrebbero bloccare molti cantieri, giunge la buona notizia per coloro i quali sono interessati allo studio ai più alti livelli. Infatti, è stato prorogato i termini per la consegna di tutta la documentazione necessaria per ottenere il Voucher Alta Formazione.
Si tratta del sostegno finanziario pubblico per il diritto allo studio a livello universitario e post universitario, così da favorire la crescita culturale della collettività. Elevare l’asticella della conoscenza è una delle più grandi sfide, in un’epoca in cui l’innovazione richiede un sapere sempre più avanzato.
Anche il modo stesso di studiare è in rapido mutamento. Intelligenza artificiale, promozione delle materie STEM, e-learning, condivisione del know-how online incentiva l’apprendimento, tanto che il 56% degli insegnanti crede che la tecnologia coinvolga di più gli studenti.
Ecco perché aumenta il bisogno di strumenti di sostegno che favoriscano l’educazione di livello accademico. È il caso del Voucher Alta Formazione, Gestito ed erogato dall’ufficio per il diritto allo studio della Regione Abruzzo, il cui termine di conclusione della fase di inoltro della documentazione è stato posticipato dal 31 gennaio al 30 aprile 2023.
Questo è dipeso dallo slittamento della pubblicazione della graduatoria provvisoria dei beneficiari, che costituisce un passaggio irrinunciabile per poter presentare la documentazione integrativa. Senza la pubblicazione della graduatoria provvisoria non è possibile presentare la documentazione integrativa che, è bene chiarire, l’avviso richiede solo ai potenziali beneficiari del Voucher per Alta Formazione.
Tecnicamente si chiama procedura di soccorso istruttorio. In termini più semplici si tratta di richiedere d’ufficio un’integrazione della documentazione già presentata nel caso di un evidente errore formale, da cui appare evidente la sussistenza dei presupposti per usufruire del beneficio pur essendoci alcune “inesattezze” o mancanze che riguardano la forma e non la sostanza.
L’ufficio regionale preposto alla gestione del procedimento sta prendendo contatto individualmente con ciascuno dei soggetti che erano risultati titolati a vedersi concedere il Voucher per Alta Formazione per il conseguimento di titoli di studio del livello universitario e post universitario.
Pertanto tutti i richiedenti del Voucher, risultati sostanzialmente idonee a percepire tale forma di sostegno, dovranno accedere nuovamente al sito https://sportello.regione.abruzzo.it/ per fornire e/o emendare la documentazione necessaria secondo le indicazioni fornite dal funzionario al momento del ricontatto. L’ufficio rende noto che a stretto giro sarà, poi, pubblicata la graduatoria definitiva.