MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Volete investire in NFT? Questo titolo potrebbe essere la risposta

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
23 Giugno 2022
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Forse vi state interessando ai token non fungibili (NFT) dopo aver visto su internet immagini di oggetti chiamati “CryptoPunks” o “Bored Apes” venduti per migliaia (e milioni) di dollari. Gli NFT sono l’ultima moda, ma la maggior parte delle persone sta ancora cercando di capirli.

Gli NFT hanno capacità che potrebbero renderli preziosi nell’economia digitale, ma sono così nuovi che è difficile attribuire loro un valore. Guardare alla piattaforma di criptovalute Coinbase potrebbe essere un buon punto di partenza. Ecco come il mercato degli NFT previsto dalla società può aiutare gli investitori a trarre profitto dagli NFT senza doverli acquistare.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Gli NFT possono fare molte cose

Gli investitori guardano gli NFT e vedono delle immagini, ma ciò che è essenziale degli NFT è la parte che non si vede a occhio nudo. Costruiti sulla blockchain (tecnologia che crea e tiene traccia delle registrazioni digitali delle transazioni o della proprietà su reti di computer), gli NFT sono beni digitali unici. In altre parole, un NFT ha un’impronta digitale verificabile che lo rende unico. Anche se si copiasse l’immagine, sarebbe come una replica di un dipinto; non sarebbe comunque l’originale.

Ma gli NFT vanno ben oltre l’arte: possono creare comunità. Per esempio, gli NFT di Bored Ape fungono da accesso al “Bored Ape Yacht Club”, che può includere vari vantaggi per tutti coloro che possiedono uno dei suoi NFT unici. La blockchain verifica la proprietà, in modo che nessuno possa entrare con una semplice copia.

Ma come in molti nuovi mercati, è difficile determinare quali NFT manterranno il loro valore nel lungo periodo e quali fanno parte di una bolla, destinata a perdere valore nel tempo. Grazie a Coinbase, gli investitori possono invece possedere il mercato che beneficerà della crescita più ampia degli NFT piuttosto che cercare di indovinare quanto varranno i singoli NFT in futuro.

Questo nuovo mercato degli NFT potrebbe essere enorme

Coinbase è già una delle borse di criptovalute più grandi e affidabili del mondo. Le criptovalute utilizzano la tecnologia blockchain, il che rende la specialità digitale di Coinbase una soluzione naturale per gli NFT. Coinbase ha 7,4 milioni di utenti che effettuano transazioni mensili, una base ampia per l’esposizione alle NFT.

L’azienda ha già dichiarato che aprirà un mercato di NFT, con oltre 2,6 milioni di utenti in lista d’attesa. A titolo di riferimento, OpenSea è il più grande mercato di NFT al mondo, molto simile alla Nft profit piattaforma. In altre parole, l’enorme impronta di Coinbase potrebbe renderlo il più grande mercato NFT del mondo da un giorno all’altro.

Coinbase beneficia degli investitori in NFT allo stesso modo in cui beneficia degli investitori in criptovalute. Non è necessario possedere direttamente gli asset; investire nel marketplace significa trarre vantaggio finché le persone comprano e vendono sulla piattaforma.

L’azienda sta già stampando profitti

Quando gli asset vengono acquistati o venduti su Coinbase, la società prende una commissione, proprio come fanno Visa o Mastercard per le transazioni sulle loro reti. Coinbase è molto redditizia perché la maggior parte delle entrate che genera ricade direttamente sulla linea di fondo.

Coinbase ha un margine di profitto lordo dell’86%. Anche dopo le spese di ricerca e sviluppo, marketing e altre spese, quasi la metà delle entrate diventa reddito netto, ovvero i profitti che rimangono dopo tutti i costi e le tasse.

J.P. Morgan ha recentemente stimato che l’universo degli NFT vale 7 miliardi di dollari, ma il potenziale a lungo termine è molto più alto. Jefferies stima che gli NFT potrebbero valere fino a 80 miliardi di dollari entro il 2025.

Supponiamo che Coinbase diventi il principale mercato mainstream per gli asset NFT. In tal caso, questa potrebbe diventare un’opportunità di crescita sostanziale per Coinbase, oltre che redditizia, data la natura ad alto margine del suo modello commerciale.

Gli investitori vorranno tenere d’occhio il metaverso per vedere come si evolveranno gli NFT nel tempo. Il metaverso potrebbe creare un’economia digitale nei prossimi anni, il che sarebbe un vantaggio per le NFT e le criptovalute, dove il valore può essere scambiato in modo digitale e sicuro con la tecnologia blockchain.

Next Post

Paura a Celano per un enorme serpente che si aggira tra le case: è una natrice ed è innocua

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    477 shares
    Share 191 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication