MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Voci Silenziate, oppressione della condizione femminile nel melodramma: conferenza-concerto ad Avezzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Novembre 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Venerdì  22 novembre alle 18 nella Sala Irti -ex Montessori di Avezzano si terrà una coinvolgente Conferenza-Concerto: “VOCI SILENZIATE” dinamiche di oppressione della condizione femminile nel melodramma.

L’evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Avezzano e dalla Commissione Pari Opportunità, è realizzato a ridosso del 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, ed è collegato per molti aspetti alla conferenza precedente GIUSTIZIA E MUSICA tenutasi presso il Tribunale di Avezzano il mese scorso, sempre organizzato dall’Associazione Culturale-Musicale “Antecedente X”. 

Carsoli celebra la Giornata contro la Violenza sulle Donne con l’evento “Libere di essere noi stesse”

23 Novembre 2025

Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

23 Novembre 2025

La relatrice di “VOCI SILENZIATE” sarà la prof.ssa Maristella Buzzelli, musicologa, già autrice di un prezioso volume di carattere etnomusicologico sulla Settimana Santa di Scurcola Marsicana e docente di lingue straniere, accanto a lei la Dirigente Scolastica prof.ssa Valentina Cannizzaro in veste di psicologa e musicista. La conferenza-concerto esplorerà il tema della violenza sulle donne attraverso una selezione di grandi opere del repertorio lirico, evidenziando come la sofferenza femminile, causata da abusi e oppressioni, sia stata trattata da librettisti e musicisti di periodi e stili diversi nei secoli. La narrazione musicale, che include riferimenti a Mozart, Verdi, Boito e Puccini, intende stimolare una presa di coscienza collettiva sulle dinamiche di potere e oppressione che ancora oggi segnano la condizione femminile, mentre la lettura sul piano psicologico si muoverà in una continua analisi tra passato e presente.

La parte musicale sarà realizzata dal soprano Claudia Gabriella Fatato, dal baritono Maurizio Esposito e dal pianista e direttore d’orchestra Keith Goodman, alternando brani strumentali e vocali solistici e d’insieme. I brani musicali scelti saranno in grado di suscitare non solo intense emozioni e commozioni estetiche, grazie alla potenza drammatica in essi contenuta, ma proveranno a fornire dei suggerimenti, delle possibili soluzioni, lavorando sulla complicità femminile, la sorellanza, il rispetto reciproco.

Un ringraziamento particolare al sindaco Dott. Giovanni Di Pangrazio e all’Amministrazione tutta per la disponibilità a sensibilizzare questo delicatissimo problema di grande attualità anche come questione culturale.

 

Next Post

Crea il caos in città rovesciando i cassonetti, poi aggredisce i carabinieri: denunciato 46enne straniero

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Prima neve nella Marsica: il Velino imbiancato regala uno spettacolo unico

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication