MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Voce agli studenti marsicani nel dibattito sul lavoro al castello Orsini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Maggio 2016
A A
49
Condivisioni
976
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. “Giovani sospesi tra scuola e lavoro” è il titolo del convegno tenutosi nei giorni scorsi presso il Castello Orsini e promosso dal prof. Francesco Gizzi, dirigente scolastico del Benedetto Croce di Avezzano, il dott. Sergio Galbiati, amministratore delegato LFoundry e il dott. Sergio Natalia. Hanno partecipato all’evento tutte le scuole superiori della Marsica con una serie di elaborati invitando a riflettere i presenti sul futuro dei giovani. Il tavolo dei lavori è partito dall’esame dei risultati del sondaggio sulle aspettative dei ragazzi marsicani in termini di fiducia, aspirazioni lavorative e realizzazioni professionali somministrato online nel mese di aprile a 400 ragazzi delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori. Il questionario, strutturato in tre blocchi tematici, “I giovani e il lavoro”, “I giovani e le Istituzioni” e “I giovani e la fiducia”, elaborato e commentato da Marco Esposito, Andrea Fiasca, Federico Lilli e Santa Onorato, studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Galilei” di Avezzano, ha fatto emergere i sentimenti e le esigenze delle nuove generazioni. In particolare dal sondaggio è risultata evidente la fiducia che i giovani ripongono in sè stessi e nelle loro potenzialità, nonostante le incertezze dell’attuale contesto socio-economico. Non trovano valido sostegno nelle istituzioni ad eccezione della scuola/università, quale ente formatore, ma contano sul sostegno dei genitori e delle relazioni più strette parentali e amicali. La maggioranza di loro ritiene inoltre che ci sia in Italia una scarsa valorizzazione del capitale umano con opportunità professionali e lavorative legate a meccanismi non meritocratici. Presenti alla manifestazione illustri ospiti: l’On. Irene Tinagli, economista di esperienza internazionale, autrice del libro “Un futuro a colori”, spunto per i lavori degli studenti marsicani, l’assessore alla cultura del comune di Avezzano arch. Fabrizio Amatilli e il vice presidente della Regione Abruzzo dott. Giovanni Lolli. Sono intervenuti sulle tematiche del lavoro il dott. Ernesto Pellecchia, direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, il prof. Giuseppe Cristofaro, docente presso l’Università dell’Aquila. Roberta Baldassarre

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Videointervista ai 4 candidati di Tagliacozzo: 100 domande tra gusti, cultura e vita privata

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication