MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vivo con la paura di essere contagiata, ma viene prima il dovere: il racconto di un’infermiera marsicana a Bologna

Federico Falcone di Federico Falcone
3 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Non è stato facile, specialmente all’inizio, quando la situazione era veramente complessa e ci apprestavamo a vivere giorni difficili. E’ stato arduo abituarsi ai dispositivi di protezione individuali (Dpi), fondamentali per affrontare l’ingresso nel reparto. Nelle camere dobbiamo accedere con una doppia mascherina, la cuffia per capelli, la tuta, i calzari, guanti e lo scudo facciale. A volte manca il fiato e la visibilità non è ottimale, in particolar modo per chi indossa occhiali da vista”.

“Appena tornavo a casa mi saliva la nausea. Adesso va meglio, ma all’inizio è stata tosta abituarsi a ciò che stavamo e stiamo vivendo. E poi, tutti quei decessi ti mettono davvero a dura prova, soprattutto da un punto di vista mentale ed emotivo”. Lo racconta Fabiana Cipollone, 31enne infermiera di Avezzano, che in queste settimane è in prima linea al Policlinico Sant’Orsola di Bologna.

US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

6 Luglio 2025

Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

6 Luglio 2025

“Devo dire che da lassù qualcuno mi vuole bene, fin’ora tutti i miei tamponi sono risultati essere negativi. Tra noi colleghi abbiamo creato un bel gruppo, sembrerebbe che le terapie stanno funzionando e i malati fin’ora trattati sono quindi in via di miglioramento. Sono diminuiti i ricoveri e sono aumentate le guarigioni”. Ma, purtroppo, analogamente a quanto abbiamo scoperto in Abruzzo, anche nel resto d’Italia il rischio di contagio tra medici e sanitari è altissimo.

“A fine di ogni turno il pensiero è sempre lo stesso, cioè se anche io sarò stata o meno contaminata. Tutto ciò, credetemi, ti mette a dura prova, e quando vedo che c’è ancora chi la prende superficialmente mi arrabbio. Purtroppo non ci si rende conto della gravità della situazione fino a che non viene toccata con mano. Questo aspetto non può essere esente dalla preoccupazione dei miei genitori che si trovano molto lontano rispetto a dove sono io e quindi non c’è possibilità di incontrarci, non prima che emergenza sarà passata. La lontananza dalla famiglia è destabilizzante e in un momento come questo si avverte ancora di più”.

“Un altro aspetto davvero brutto? L’essere soli, nessuno può venirti a trovare. Ci sono casi difficili ogni giorno, di quelli che ti fanno venire il magone, come i familiari delle persone che in quarantena, che non sanno come recapitare i cambi e contattano noi. Oppure le persone anziane, senza un cellulare, senza nulla per comunicare, senza nessuno con cui stare, con cui parlare, con cui farsi forza. Non è facile nemmeno vedere tutta questa solitudine in un momento dove un abbraccio o una carezza farebbero davvero la differenza”.

“Ieri è accaduto un bell’episodio, invece” prosegue Fabiana, commossa nel vedere come un gesto, apparentemente leggero, quasi superficiale per routine, possa essere di grande aiuto e supporto psicologico “Un paziente del reparto nel quale lavoro ha perduto il cellulare, restando così isolato dal mondo esterno. Come lui ci sono molti casi. Per ovviare a tale disagio, la fondazione S.Orsola ha donato al nostro reparto uno smartphone, utilizzabile da chi ora è ricoverato. E’ stato un momento davvero intenso”.

Le chiedo, prima di chiudere, di cosa c’è realmente bisogno in questi giorni. “Di piccoli gesti. I miei vicini di casa, non appena hanno saputo che sono stata trasferita in questo reparto, ogni tanto mi portavano – e mi portano tutt’ora – la cena a casa. Lo apprezzo davvero moltissimo, anche perché i primi tempi non è stato facile adattarsi e quindi è stato un aiuto non indifferente. Sono piccoli gesti importanti. Di questo abbiamo bisogno, della solidarietà e del supporto reciproco. Non di atti di eroismo”. Speranza, coraggio, forza reciproca. Li hanno chiamati eroi, ma non vogliono essere definiti così. Ma almeno si lasciassero ringraziare pubblicamente, è il minimo che meritano.

Next Post

Mancano 3mila braccianti a Fucino, Fimiav: giovani e disoccupati aiutateci

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    483 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Investe un cane e fugge, altro episodio di inciviltà ad Avezzano

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication