MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vivere insieme per abbattere i costi: ecco il co-living alle Canarie dell’avezzanese Deborah Bartolucci

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
13 Aprile 2024
A A
568
Condivisioni
11.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È partito tutto per caso, da un semplice viaggio in Spagna per partecipare all’inaugurazione di un ristorante di un caro amico, ma oggi, dopo ben 12 anni, la vita di Deborah è totalmente cambiata. Deborah Bartolucci, 39enne di Avezzano, insieme al suo fidanzato, ha deciso di dare una svolta decidendo di lasciare l’Italia e di trasferirsi a Las Palmas, alle Canarie, in Spagna, dove si trova ormai in pianta stabile da ben 7 anni.

Stanca della solita routine, Deborah, come di recente ha raccontato in un’intervista al blog “Voglio vivere così”, ha scelto di dare ascolto alla sua voglia di viaggiare, che l’ha accompagnata sin da piccola, facendo, però, un qualcosa di più profondo e radicale: aprire un’attività in Spagna. Dopo essersi guardata intorno, per vedere cosa effettivamente mancasse, a livello di bisogni per la gente a Las Palmas, nel 2019, quindi in periodo pre-covid, ha notato come nell’aria ci fosse la voglia, soprattutto da parte dei cosiddetti “nomadi digitali”, di creare un qualcosa di innovativo, che rispondesse alle loro esigenze di ricreare, all’estero, un posto da poter chiamare “casa”.

Breve blackout in centro ad Avezzano: disagi per commercianti, uffici e cittadini

3 Novembre 2025

Nuove opportunità di lavoro dal Centro per l’impiego di Avezzano: ecco tutte le offerte

31 Ottobre 2025

È così, quindi, che nasce l’idea di aprire un co-living, un progetto che prevede la condivisione, da parte di persone che fino a quel momento non si conoscono, di unità abitative, in cui quelli che di lì a poco diventeranno coinquilini dividono spazi e strutture comuni, come cucina, servizi igienici, soggiorno e altre aree condivise, abbattendo anche i costi degli affitti. Nello specifico, il co-living a Las Palmas di Deborah è dedicato principalmente ai nomadi digitali, ovvero a coloro che lavorano da remoto. Inoltre, la condivisione e la convivenza fanno sì che gli inquilini possano apprendere più facilmente la lingua spagnola.

Tags: avezzano
Next Post

“La strada é di tutti”, incontro sulla sicurezza stradale ad Avezzano

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication