MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sporco e degrado nel vivaio forestale di Avezzano, alberi invadono la strada e l’eternit va in frantumi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Luglio 2019
A A
50
Condivisioni
994
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Alberi caduti, siepi che sconfinano il muro di cinta, coperture in eternit rotte e sporco ovunque. Si presenta così oggi il vivaio forestale regionale di via Sandro Pertini. Con la riacquisizione del bene regionale è passato definitivamente al patrimonio comunale grazie a un lungo lavoro di mediazione portato avanti dalla giunta De Angelis e in particolare dall’assessore all’Ambiente, Crescenzo Presutti.

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Strategie e architetture per contesti fragili: il recupero delle stazioni di Civitella Roveto e Capistrello

2 Novembre 2025

Di idee sul tavolo ce n’erano tante e la struttura, che si trova vicino al vecchio cimitero di Avezzano da tempo in abbandono, doveva diventare un punto di riferimento per il territorio. A oggi, invece, quello che rimane è solo un ammasso di alberi, piante ed edifici pericolanti che rappresentano un vero e proprio problema per l’igiene della città. Il grande cancello che affaccia su via Pertini è chiuso ma dalle fessure si può intravedere già la situazione interna.

“Questo è non solo un simbolo di degrado ma anche il simbolo del fallimento di una classe dirigente che non è riuscita a portare avanti nessun progetto per questa importante realtà”, ha commentato Augusto Di Bastiano, responsabile del centro giuridico del consumatore, “il vivaio forestale regionale è ormai abbandonato a se stesso. Basta guardare dentro per capire come stanno le cosa. Gli alberi sono caduti e nessuno è intervenuto per metterli in sicurezza, la siepe ha ormai invaso il marciapiede e rappresenta un pericoloso per l’igiene e per la sicurezza dei cittadini.

I cancelli sono sbarrati, nessuno più può entrare e visitarlo”. Il disegno studiato per il vivaio forestale era stato delineato da Presutti che stava lavorando per realizzarlo. Voleva infatti creare un mini laboratorio e un piccolo centro per lo studio e la ricerca nel settore. Una sorta di tavolo di all’aperto dove approfondire alcune tematiche importanti come i cambiamenti climatici, ma anche le problematiche relative ai dissesti idrogeologici e quelle più specifiche sull’ambiente.

“Tutti i progetti con la fine dell’amministrazione De Angelis sono stati bloccati”, ha concluso Di Bastiano, “e ora qui al vivaio è nato anche un altro problema: l’eternit. Ci sono infatti delle coperture frantumate che rappresentano una vera e propria bomba ecologica, bisogna intervenire e subito per rimuoverlo e mettere in sicurezza l’area”.

Next Post

Bobo Rondelli, i matti delle Giuncaie e tanti altri nomi per la nuova edizione del festival Arzibanda

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    881 shares
    Share 352 Tweet 220
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    239 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication