MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vitellino a spasso per Avezzano, Cospa Abruzzo: eccessivo allarmismo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Febbraio 2025
A A
173
Condivisioni
3.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ha suscitato clamore e preoccupazione la segnalazione di un vitellino a passeggio per le vie della città, con diversi cittadini che hanno espresso le loro perplessità sui social e alla stampa locale. Sull’episodio è intervenuto il Cospa Abruzzo, attraverso il suo rappresentante Dino Rossi, che ha criticato la reazione all’accaduto, evidenziando come il rapporto tra uomo e animali sia cambiato radicalmente nel tempo.

“Un tempo le mucche e gli altri animali domestici vivevano in simbiosi con l’uomo, condividendo lo stesso tetto. Oggi un vitello che bruca l’erba in un giardino crea allarmismo, mentre se un cervo passeggia su un davanzale o un lupo attacca un cane da compagnia, nessuno si stupisce”, ha dichiarato Rossi, sottolineando come il modo di pensare sia mutato con l’industrializzazione e la modernizzazione del settore alimentare.

Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

9 Maggio 2025

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025

Il rappresentante del Cospa Abruzzo ha poi evidenziato come un tempo gli animali fossero parte integrante della vita quotidiana, utilizzati per il trasporto e la produzione di latte fresco. “Le mucche passavano persino dalla cucina per accedere al ricovero e il loro latte veniva dato direttamente ai bambini senza bisogno di bollirlo”, ha ricordato Rossi, facendo un paragone con il presente, in cui gli approvvigionamenti avvengono attraverso la grande distribuzione e il cibo arriva sugli scaffali dei supermercati grazie ai Tir che percorrono tutta Europa.

Infine, una stoccata alle istituzioni europee, che oggi considerano le mucche come una fonte di inquinamento. “In passato nel Fucino e in Abruzzo c’erano più mucche e pecore che abitanti. Oggi si parla di emissioni nocive, ma si ignora il ruolo fondamentale che questi animali hanno avuto nella nostra storia e nella nostra cultura” ha concluso Rossi.

 

Next Post

La scuola rischia di chiudere, il sindaco si trasforma nel maestro Michele di Un mondo a parte

Notizie più lette

  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    199 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication