MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Visite sotto le stelle all’Aia dei musei, apertura straordinaria sabato e domenica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Agosto 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

18 Luglio 2025

Impianto irriguo del Fucino, Ceci (FdI): “Siamo in presenza di un grottesco teatrino istituzionale”

18 Luglio 2025

Avezzano. All’Aia dei Musei nuova apertura serale fino alle 23 sabato e domenica prossimi. Dopo il successo dell’iniziativa proposta i giorni scorsi, in occasione del 150° anniversario del primo scolo delle acque del Fucino, che ha visto la partecipazione di più di 200 persone, L’Aia dei Musei apre nuovamente i suoi battenti in orario serale. Sabato 25 e domenica 26 agosto 2012, infatti, sarà possibile visitare il nuovo polo museale di Avezzano che racconta la storia e l’archeologia della Marsica dalle 10 alle 13 e dalle 16 fino alle 23. L’Aia di Musei, sin dalla sua inaugurazione avvenuta il primo maggio scorso, ha riscosso molti consensi. Sono migliaia i visitatori finora giunti da tutta Italia così come numerose sono le visite giornaliere sul sito internet. Per informazioni: www.aiadeimusei.it; tel. 366 7461396; e-mail [email protected] L’Aia dei Musei, allestita nei locali dell’ex mattatoio di Avezzano in via Nuova, è il primo Polo Museale Comunale della città e attualmente comprende Le Parole della Pietra e il Filo dell’Acqua. Le antiche epigrafi custodite un tempo nel Municipio di Avezzano sono tornate visibili nel nuovo museo Le Parole della Pietra; il suggestivo allestimento restituisce alla città reperti di epoca romana e medievale: il passato della Marsica è raccontato attraverso testimonianza di vita privata, religiosa e politica. Con un allestimento moderno e multimediale Il Filo dell’Acqua conduce a una delle più importanti opere idrauliche del XIX secolo, il prosciugamento del Fucino, che ha portato alla scomparsa del più grande lago carsico italiano, trasformando definitivamente il paesaggio e la vita della Marsica.

Next Post

A piazza Torlonia tre giorni interamente dedicati alla birra artigianale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Simona Nanni si laurea con lode alla Sapienza: una grande emozione

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Pubblicati due bandi di concorso dal Comune di Cerchio per assunzioni a tempo indeterminato

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication