MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Visite oculistiche gratis per i bimbi della Marsica, camper a Capistrello e a Castellafiume

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Capistrello. Un camper con gli occhiali. Partirà nella Marsica, oggi e domani, la campagna di prevenzione della cecità rivolta ai piccoli uomini della società, i bambini. I ragazzi di età scolare, residenti nel Comune marsicano di Capistrello e di Castellafiume, spalancano gli occhi sulla tutela personale grazie alla pratica dello screening. Per vederci bene, occorre prendersi cura dei propri occhi. Questo il ‘must’ imprescindibile di una campagna di prevenzione della cecità itinerante che vedrà la luce i giorni 6 e 7 novembre prossimi nei lembi di terra marsicana dei comuni di Capistrello e Castellafiume. Paesi montani e frazioni, di fatti, beneficeranno, per due giornate intere e consecutive, dell’offerta di uno screening gratuito oculistico promosso dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti della Provincia di L’Aquila, in collaborazione con L’Univoc Abruzzo (Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi), l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità – sezione Abruzzo – e il Lions Club di Avezzano. Un’unione di visioni e di prospettive, questa, che ha portato alla messa in moto di un vero e proprio camper itinerante della salute (in foto), dotato di tutte le attrezzature specifiche del caso ed atto ad accogliere i bambini per offrire loro i suddetti servizi sanitari ‘salva-vista’. La cecità, molto spesso, si rintraccia più nei pregiudizi che nei difetti reali: è legata, di fatti, alla visite gratuitescarsezza di vedute riguardanti la buona pratica dei controlli periodici della vista, miranti a prevenire un suo eventuale ammalarsi. La prevenzione dei difetti visivi, di fatti, è un’abitudine sana che va coltivata fin da piccoli. Sarà, inoltre, l’eccellente e rinomata Unità operativa oculistica di Avezzano, diretta dal dottor Walter Di Bastiano, a tirare le redini logistiche e pratiche del progetto anti-cecità. Le visite oculistiche saranno eseguite dai medici Antonio Ippoliti (oculista) e dalla dottoressa Elvezia Stati (ortottista). Due eccellenze mediche al servizio dei piccoli uomini della società, futuri adulti educati alla cura personale e alla prevenzione generale del domani. Il calendario della buona sanità, connesso prettamente alla custodia dell’occhio vispo dei più piccoli marsicani, prevederà, per la mattinata di venerdì, la visita oculistica degli alunni della scuola primaria di Capistrello. Nel pomeriggio, invece, il camper itinerante della salute sosterà nella piazza principale del paese, per approntare quante più azioni di aiuto ‘visivo’ possibili. Nella giornata di sabato, ancora, saranno visitati in maniera capillare e approfondita tutti i bambini appartenenti alla scuola primaria di Castellafiume; nel pomeriggio, infine, il camper, si posizionerà di nuovo nella piazza ‘regina’ di Capistrello, per offrire screening gratuiti a tutti i cittadini che fossero interessati. Lungimiranti in ciò, i sindaci dei comuni marsicani di Capistrello e Castellafiume: il primo cittadino Francesco Ciciotti e il collega Domenico Mariani, che hanno detto un entusiastico sì al progetto sociale e solidale insieme, promosso dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di L’Aquila. La vista è, forse, il senso meno considerato dall’essere umano dei cinque in totale, poiché riserva, in sé, il pregio dell’abitudine e il difetto della scontatezza: si osservano sempre, di fatti, senza accorgersene, i colori attraverso una finestra aperta sul mondo; la superficialità sta nel non capirne l’estrema importanza e fortuna. Insegnare agli adulti del domani che anche l’occhio vuole la sua parte, la quale, molto spesso, si tutela solo grazie ad una semplice visita oculistica di prevenzione dei difetti visivi: domani e dopodomani, gli occhi scendono in piazza prima delle gambe, schiudendo le palpebre all’informazione e alla corretta pratica della salute.

Next Post

Torna il concorso di MarsicaLive per i bambini, il tema 2015 sarà "Se io fossi Babbo Natale..."

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication