MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Violenza sulle donne, il messaggio di Bler Selmanaj: “Combattete per essere libere”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
25 Novembre 2020
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Marsica. Sette anni fa la morte di sua madre e di sua sorella tagliarono la tranquillità della Marsica, tingendola del rosso del sangue di un femminicidio.

No Content Available

Ogni anno un ricordo per le due donne uccise a colpi di pistola, nel parcheggio di un supermercato di Pescina, viene pubblicato dai figli, che continuano a coinvivere con il dolore della perdita, sulle bacheche Facebook. In particolare, a scrivere è Bler.

Quella notte di ottobre del 2013, una nube di dolore scese non solo su chiunque avesse conosciuto Fatime e sua figlia Senada, ma scese per un’intera comunità, una di quelle che vede sempre “lontane” certe cose e che poi invece all’improvviso se le ritrova nella porta di fianco a quella della propria casa.

E fa male, non solo il 25 novembre, ma tutti i giorni.

Fatime e Senade, donne gentili, belle, grandi lavoratrici e combattenti. Donne emancipate. Donne libere.

Oggi ci sono loro: i figli rimasti, Fatlind, Bler, Fetah e Resmije che sono diventati loro stessi simbolo della lotta contro la violenza alla donne. Per la loro forza, la loro tenacia e la loro voglia di vivere che onora così la memoria di una madre uccisa insieme a sua figlia, dopo poche ore dall’uscita dal lavoro al lavaggio degli ortaggi, nel Fucino.

Alcuni di loro si sono sposati, altri hanno studiato e hanno conseguito risultati, alcuni sono diventati genitori. La loro vita va avanti e i loro continui ricordi condivisi sui social provano a curare le ferite che tante donne portano ancora addosso.

Il messaggio di Bler oggi su Facebook:

In questo giorno così importante non posso far altro che ricordare la memoria di MAMMA e SENADA!
Una di quelle panchine rosse, di quelle targhe appese in un luogo importante per sensibilizzare, una di quelle tracce indelebili sull’asfalto è proprio la loro…erano grandi guerriere!
La storia ci insegna che non si ottiene niente senza combattere.
Purtroppo loro non ce l’hanno fatta però non si deve mai scordare il loro gesto e quello di tante altre povere donne che volevano solo essere libere!
STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE!!

Tags: femminicidio selmanaj
Next Post

Ortucchio, tamponi antigenici gratuiti per tutta la popolazione: ecco quando

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication