MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Violenza di genere contro le donne, Presenza Femminista focalizza l’attenzione sulla Convenzione di Istanbul

Federico Falcone di Federico Falcone
25 Novembre 2020
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il 25 novembre del 1960 nella Repubblica Dominicana furono stuprate e uccise le tre sorelle Mirabal, attiviste politiche, per ordine del dittatore Rafael Leònidas Trujillo. Nel 1981, nel primo incontro femminista latinoamericano e caraibico svoltosi a Bogotà, in Colombia, venne deciso di celebrare il 25 novembre come la Giornata internazionale della violenza contro le donne, in memoria delle sorelle Mirabal. Nel 1991 il Center for Global Leadership of Women (CWGL) avviò la campagna dei 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere, proponendo attività dal 25 novembre al 10 dicembre, Giornata internazionale dei diritti umani.

Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

30 Luglio 2025

Da Madrid a Buenos Aires: la musica latinoamericana anima Celano

30 Luglio 2025

Nel 1993 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato la Dichiarazione per l’eliminazione della violenza contro le donne ufficializzando la data scelta dalle attiviste latinoamericane. Oggi 25 novembre 2020, l’associazione Presenza Femminista apre il ciclo di incontri dedicato allo studio della Convenzione di Istanbul: Parole, luoghi, educazione, cultura e leggi. Un cammino che non vuole essere esaustivo ma di stimolo, durante il quale ognuno di questi temi verrà affrontato in una diversa giornata, attraverso la voce di ospiti eccellenti in grado di leggere il fenomeno della violenza di genere da angolazioni e prospettive diverse attraverso la lente della Convenzione europea.

Scambio di esperienze, condivisione di ideali, utilizzo di diverse prospettive di ricerca, in altre parole ‘fare rete’ con quanti condividano l’obiettivo di una educazione reale all’uguaglianza di genere. Il primo incontro (oggi 25 novembre) avrà come ospite Fabrice Olivier Dubosc, psicologo e psicoterapeuta, studioso di impostazione post coloniale, autore di libri tra i quali ricordiamo ‘Lessico della crisi e del possibile: cento lemmi per praticare il presente’ e ‘Sognare la terra. Il troll nell’antropocene’. Con lui si affronterà il tema delle Parole con cui costruiamo il mondo, partendo dall’idea che non esiste neutralità nella lingua, che è riflesso della cultura.  Cercheremo insieme di visualizzare come dare rinnovato senso a vecchie parole e come costruirne di nuove.

Il 2 dicembre Graziella Priulla, sociologa e saggista, interverrà per raccontare come dalle parole e dal loro uso sia possibile costruire un percorso che sia culturale ed educativo: insegnare a pensare nuovi schemi e dare nuove categorie per interpretare il mondo, riconoscere fenomeni come il sessimo, il linguaggio tossico e cultura dello stupro, approfondendo quindi i temi legati ai motivi che hanno reso necessaria la stesura della Convenzione.

Con Daniela Senese della Casa delle Donne Marsica e Michela Leone della APS Donn’è si  parlerà, il 9 dicembre, dei luoghi dove le donne vittime di violenza trovano rifugio e protezione, delle istituzione e di tutte quelle realtà che attivamente si spendono sui territori  e di tutte le persone che in questi luoghi operano e agiscono facendo cultura, promozione, prevenzione.

A chiudere il ciclo di incontri il 15 dicembre, interverrà  Angelo Schillaci- professore associato di Diritto pubblico comparato de La Sapienza di Roma nonché attivista per i diritti civili – che  racconterà il modo in cui le leggi della Convenzione sono state scritte e pensate per riflettere al meglio i valori e gli ideali che le hanno ispirate. Per partecipare a queste giornate basterà collegarsi alle 18.00 per la diretta on line sulla pagina Facebook della Associazione Presenza Femminista: https://www.facebook.com/presenzafemminista

Next Post

Avezzano diventa set cinematografico: il 27 novembre le riprese del nuovo videoclip di HALE

Notizie più lette

  • Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

    847 shares
    Share 339 Tweet 212
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2678 shares
    Share 1071 Tweet 670
  • Nuova rotatoria di via XX Settembre: domani l’apertura dell’ingresso su via Brunelleschi

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Celano dice addio a Nestore, storico barista di piazza Aia: oggi i funerali a San Giovanni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Il futuro è già qui, domani a Collelongo il primo volo di consegna dei farmaci con i droni

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication