MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Violenza di genere contro le donne, Presenza Femminista focalizza l’attenzione sulla Convenzione di Istanbul

Federico Falcone di Federico Falcone
25 Novembre 2020
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il 25 novembre del 1960 nella Repubblica Dominicana furono stuprate e uccise le tre sorelle Mirabal, attiviste politiche, per ordine del dittatore Rafael Leònidas Trujillo. Nel 1981, nel primo incontro femminista latinoamericano e caraibico svoltosi a Bogotà, in Colombia, venne deciso di celebrare il 25 novembre come la Giornata internazionale della violenza contro le donne, in memoria delle sorelle Mirabal. Nel 1991 il Center for Global Leadership of Women (CWGL) avviò la campagna dei 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere, proponendo attività dal 25 novembre al 10 dicembre, Giornata internazionale dei diritti umani.

Piattaforme Online e Regolamentazione

30 Ottobre 2025

Utilizzo di WebMoney nelle Piattaforme Online Internazionali 2025

30 Ottobre 2025

Nel 1993 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato la Dichiarazione per l’eliminazione della violenza contro le donne ufficializzando la data scelta dalle attiviste latinoamericane. Oggi 25 novembre 2020, l’associazione Presenza Femminista apre il ciclo di incontri dedicato allo studio della Convenzione di Istanbul: Parole, luoghi, educazione, cultura e leggi. Un cammino che non vuole essere esaustivo ma di stimolo, durante il quale ognuno di questi temi verrà affrontato in una diversa giornata, attraverso la voce di ospiti eccellenti in grado di leggere il fenomeno della violenza di genere da angolazioni e prospettive diverse attraverso la lente della Convenzione europea.

Scambio di esperienze, condivisione di ideali, utilizzo di diverse prospettive di ricerca, in altre parole ‘fare rete’ con quanti condividano l’obiettivo di una educazione reale all’uguaglianza di genere. Il primo incontro (oggi 25 novembre) avrà come ospite Fabrice Olivier Dubosc, psicologo e psicoterapeuta, studioso di impostazione post coloniale, autore di libri tra i quali ricordiamo ‘Lessico della crisi e del possibile: cento lemmi per praticare il presente’ e ‘Sognare la terra. Il troll nell’antropocene’. Con lui si affronterà il tema delle Parole con cui costruiamo il mondo, partendo dall’idea che non esiste neutralità nella lingua, che è riflesso della cultura.  Cercheremo insieme di visualizzare come dare rinnovato senso a vecchie parole e come costruirne di nuove.

Il 2 dicembre Graziella Priulla, sociologa e saggista, interverrà per raccontare come dalle parole e dal loro uso sia possibile costruire un percorso che sia culturale ed educativo: insegnare a pensare nuovi schemi e dare nuove categorie per interpretare il mondo, riconoscere fenomeni come il sessimo, il linguaggio tossico e cultura dello stupro, approfondendo quindi i temi legati ai motivi che hanno reso necessaria la stesura della Convenzione.

Con Daniela Senese della Casa delle Donne Marsica e Michela Leone della APS Donn’è si  parlerà, il 9 dicembre, dei luoghi dove le donne vittime di violenza trovano rifugio e protezione, delle istituzione e di tutte quelle realtà che attivamente si spendono sui territori  e di tutte le persone che in questi luoghi operano e agiscono facendo cultura, promozione, prevenzione.

A chiudere il ciclo di incontri il 15 dicembre, interverrà  Angelo Schillaci- professore associato di Diritto pubblico comparato de La Sapienza di Roma nonché attivista per i diritti civili – che  racconterà il modo in cui le leggi della Convenzione sono state scritte e pensate per riflettere al meglio i valori e gli ideali che le hanno ispirate. Per partecipare a queste giornate basterà collegarsi alle 18.00 per la diretta on line sulla pagina Facebook della Associazione Presenza Femminista: https://www.facebook.com/presenzafemminista

Next Post

Avezzano diventa set cinematografico: il 27 novembre le riprese del nuovo videoclip di HALE

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication