MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Violazione delle norme sull’immigrazione e falsità ideologica in atto pubblico, 3 marsicani davanti al giudice

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
31 Dicembre 2020
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Il gip del tribunale di Avezzano, Maria Proia

Avezzano. Sbrigavano le pratiche per cittadini di origine marocchina con lo scopo di regolarizzare la loro posizione in Italia.

Tribunale di Avezzano, presentato disegno di legge alla Camera. Di Pangrazio: a un passo dalla meta

22 Ottobre 2025

No alla chiusura del Tribunale, riunione del comitato Salvezza: richiesta di incontro al Ministro Nordio

2 Aprile 2025

Si facevano pagare per il servizio ma il tutto avveniva senza che ci fosse un rapporto di lavoro: di fatto risultava che lavorassero per loro, così da ottenere la sanatoria. Una modalità che è però contro le leggi dell’immigrazione.

Sono stati rinviati a giudizio e dovranno comparire davanti al tribunale di Avezzano: Antonella D’Alessandro, 57 anni, di Avezzano, Antonio Scognamiglio, 75 anni, di Napoli ma residente ad Avezzano e Luciano Miccichè, 54 anni, di Pescina, residente ad Avezzano.

Dovranno rispondere del reato di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e di violazione delle norme sull’immigrazione.

I fatti risalgono al 2012 e la parte lesa sono sei persone, tra i 30 e i 40 anni, di origine straniera.

Secondo l’accusa della procura di Avezzano, al fine di far ottenere ai giovani immigrati la sanatoria e la regolarizzazione nello Stato italiano, che spetta a chi è assunto, venivano predisposte delle richieste in cambio di somme di denaro. Tutto però, sempre secondo la procura, “in assenza del rapporto lavorativo tra datore di lavoro e stranieri”.

Il giudice per l’udienza preliminari, Maria Proia, ha fissato il processo davanti al tribunale di Avezzano per il 7 maggio 2021. I sei cittadini marocchini non si sono mai costituiti parte civile.

Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Gianluca Presutti, Clara Cardamone e Roberto Verdecchia.

Tags: maria proiatribunale di avezzano
Next Post

Lupi scendono a valle, due esemplari avvistati nel centro abitato e fotografati dai residenti

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    935 shares
    Share 374 Tweet 234
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication