MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vino abruzzese motore trainante della crescita economica abruzzese, Imprudente: export in forte espansione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
4 Febbraio 2025
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il comparto vitivinicolo si conferma un motore trainante per la crescita economica regionale, con una significativa accelerazione delle esportazioni che testimonia la solidità e l’eccellenza delle nostre aziende e la bontà dell’attività di promozione.

“Grazie al lavoro del Consorzio di tutela dei vini d’Abruzzo e della Regione Abruzzo, e attraverso la promozione del “modello Abruzzo” costruito in sinergia con le Camere di Commercio, l’ARAP, i GAL (Gruppi di azione locale) e gli altri operatori del comparto, si riscontrano i risultati” – commenta il vicepresidente della Regione Abruzzo e assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente. Nel terzo trimestre 2024, infatti, il distretto dei Vini del Montepulciano d’Abruzzo ha registrato un incremento record nelle esportazioni, con un aumento di 27 milioni di euro (+56% tendenziale), dimostrando ancora una volta la competitività internazionale delle imprese abruzzesi. È quanto emerge dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

“Le esportazioni in crescita dei distretti abruzzesi rappresentano un chiaro indicatore della loro competitività e della qualità della produzione locale,” – dichiara Imprudente. “Il vitivinicolo abruzzese non è solo un’eccellenza produttiva, ma rappresenta un modello di sviluppo, il “modello Abruzzo”, fondato sulla sostenibilità ambientale e sociale, che contribuisce alla tutela del territorio e alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare regionale”.
“Il successo del comparto vitivinicolo abruzzese dimostra la forza della nostra economia agricola e l’importanza per la tenuta e il rilancio dell’intero sistema economico, garantendo occupazione, innovazione e competitività sui mercati globali. Continueremo a sostenere le nostre imprese con politiche mirate, incentivando la sostenibilità e la promozione sui mercati internazionali”, conclude il vicepresidente.

Tags: abruzzovino
Next Post

Rifiuti, Forum H20: progetto di trattamento da 114.800 tonnellate per anno ad Avezzano, necessario approfondire

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication