MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vinicio Capossela fa il tutto esaurito al festival di Tagliacozzo, grande attesa per il suo Pandemonium

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
5 Agosto 2020
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Grande attesa a Tagliacozzo per lo spettacolo con doppio turno, alle 18.30 e alle 21.30, per il grande compositore e cantante italiano Vinicio Capossela, visionario artista dalla fama internazionale. Il Chiostro di San Francesco sarà quindi cornice suggestiva di uno spettacolo che ha già conquistato tutto il territorio italiano.

“Pandemonium”il titolo che preannuncia emozioni fortissime: da Pan, tutto, e demonio, dunque tutto demonio, in opposizione a pan theos, tutto Dio. Dunque un concertato per tutti i demoni, accompagnato da un insieme di strumenti musicali che insieme evocano il Pandemonium, mitico strumento gigantesco, del tipo dell’organo da fiera, completamente costruito in metallo, pare dai sudditi del re Laurino, nel regno sotterraneo abitato da esseri di piccola statura in grande confidenza con l’estrazione mineraria. Questa origine ctonia conferirebbe un tono grave allo strumento, che tiene a bassa quota lo spirito relegando ritmi e armonie a una dimensione infera, primitiva, che non riesce a elevarsi al cielo, ma sembra sprofondare nella terra, a tiro del fuoco perenne, in un rimestamento che è lavorio della memoria continuamente sollecitata al fuoco bianco.

Il teatro Calipari di Cerchio si rifà il look, in corso gli interventi di riqualificazione

5 Luglio 2025

Conto alla rovescia per la seconda edizione del “Briganti Film Festival”

5 Luglio 2025

“Pandemonium” è anche il nome della rubrica quotidiana tenuta da Capossela durante il periodo di isolamento quarantenale, sorta di almanacco del giorno, che metteva a nudo le canzoni e le storie che ci stavano dietro con le storie di una attualità apparentemente immobile, ma in continuo cambiamento. Pandemonium è un concerto narrativo con canzoni messe a nudo, scelte liberamente in un repertorio che questo anno va a compiere i trent’anni dalla data di pubblicazione del primo disco “All’una e trentacinque circa” (1990).

Lo spettacolo è stato scelto da Italiafestival perché fosse inserito nel mega cartellone “Estate all’Italiana Festival” costruito in collaborazione con i maggiori festival italiani, da Torre del Lago – Puccini a Ravenna Festival, dal Festival Verdi a Macerata Sferisterio, e prodotto in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri.

“Abbiamo fortemente voluto Vinicio Capossela”, dice Sipari, “perché con il suo Pandemonium ha voluto più di ogni altro manifestare questo sentimento comune di rinascita dopo la dura quarantena e i mesi difficili che abbiamo passato. Siamo estremamente felici del fatto che abbia riscosso così tanto successo e i biglietti siano andati così a ruba in poco tempo. Ringrazio il segretario artistico del Festival, M° Alessandro Zerella per aver fin dall’inizio creduto in questo importante progetto”.

Vinicio Capossela, nato ad Hannover il 14 dicembre del 1965 è un cantautore, polistrumentista e scrittore italiano. Capossela ha anche scritto alcuni libri, tra cui Non si muore tutte le mattine uscito nel marzo 2004 e Il paese dei coppoloni del 2015. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con quattro Targhe Tenco e un Premio Tenco alla carriera. Il 17 aprile 2019 viene presentato il singolo Il povero Cristo che anticipa il suo nuovo e undicesimo album Ballate per uomini e bestie, pubblicato il 17 maggio 2019. Come il precedente, anche quest’album è prodotto dalla sua casa discografica – La Cùpa – e distribuito da Warner Music. Nella presentazione del singolo, l’autore definisce l’album «Un cantico per tutte le creature, per la molteplicità, per la frattura tra le specie e tra uomo e natura». L’album ha vinto la Targa Tenco 2019 come migliore album in assoluto.

Il 17 gennaio 2020 pubblica in collaborazione con il trapper di Cesena Young Signorino il singolo +Peste che riprende il brano La peste presente in Ballate per uomini e bestie. Il 14 febbraio dello stesso anno esce Bestiario d’amore, EP che si rifà a Il Bestiario d’amore di Richard de Fournival, scritto a metà del XIII secolo. Il concerto sarà trasmesso in streaming sulla pagina italiafestival.tv e sul sito del Ministero degli Esteri. Info e biglietti su www.i-ticket.it

Next Post

Aggrediva e derubava anziani in centro, arrestato scippatore seriale ad Avezzano

Notizie più lette

  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Nubifragio e danni a San Benedetto dei Marsi, il sindaco: non sono previsti risarcimenti

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Torna la terza edizione di Spinning sotto le stelle: evento gratuito

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication